Cominciamo
subito con il glorioso passato del nostro cinema. Ricordi e racconti in primo piano nella sezione Extra, che
ospiterà un incontro fra Sophia Loren ed il pubblico presente in sala.
L'attrice, che riceverà l'Acting Award - Imaie, presenzierà anche al concerto
dedicato al cinema la sera del 18 ottobre presso il Teatro Sistina. La serata
inaugurale della kermesse verrà introdotta con un concerto al Tetro Sistina
del tenore Andrea Bocelli.
Anche
i successi di un maestro come Sergio Leone saranno festeggiati
nientemeno che da Martin Scorsese, il quale presenterà alla Festa la versione restaurata di “C'era una
volta il West”. Le musiche di Ennio Morricone, invece, saranno
eseguite dallo stesso autore la mattina del 27 ottobre per la cerimonia di
premiazione all'auditorium Parco della Musica. Mentre Gianni Minà presenterà la
rassegna “Cuban Memories” su celebri documentari su Fidel Castro che
racconta il Che, Marco Ponti racconterà il recente viaggio di Lorenzo
Jovanotti Cherubini a Los Angeles per registrare il suo nuovo disco. Lo
stesso Jovanotti tornerà in consolle come dj in una serata unica, dalle 23 del
27 ottobre, per chiudere la manifestazione.
Grandi
autori alla Festa del Cinema di Roma. Basti pensare a Sidney Lumet che
porta fuori concorso “Before the Devil Knowes yoùre Dead”, un ritratto
al vetriolo della società americana con Philip Seymour Hoffman, Ethan
Hawke e Albert Finney.
Gli organizzatori della manifestazione ci tengono a
precisare che alla Festa del Cinema non sarà glamour internazionale. “Chi
sarà a Roma chi viene non soltanto per fare passerella, ma porta un film e se
stesso, come Sidney Lumet e Robert Redford che con Tom Cruise
presenterà in anteprima il suo “Lions for Lambs”. Ma ci piacciono molto anche i
film più piccoli, provenienti da culture diverse, che compongono un mosaico a
noi ispirato dalla lezione di Gillo Pontecorvo, Luigi Comencini e
Michelangelo Antonioni”, ha concluso Gosetti (Direttore Artistico Concorso/Fuori Concorso e Business
Street). In concorso anche
Monica Bellucci, protagonista
con Daniel Auteuil de “Le deuxième souffle”.


NOTIZIE
Glamour e cinema d'autore
Su undici prime mondiali, spiccano anche gli eventi speciali, gli incontri con il pubblico e le anteprime internazionali. Ecco a voi il programma ufficiale della Festa del Cinema di Roma.

28.09.2007 - Autore: Eva Gaudenzi