

NOTIZIE
Festival di Cannes
Festival di Cannes

19.04.2001 - Autore: Beatrice Rutiloni
LItalia sfila numerosa alla croisette. I nostri autori spuntano in quasi tutte le sezioni della 54ma edizione del festival di Cannes, al via il 9 maggio prossimo. Siamo in lizza per la Palma doro tra i ventitre selezionati (Godard, fratelli Coen, Lynch, de Oliveira, Sean Penn, tra gli altri) con ben due pellicole: La stanza del figlio di Nanni Moretti, reduce impassibile dal trionfo ai David di Donatello, e Il mestiere delle armi di Ermanno Olmi. Francesca Archibugi è stata selezionata per un certain regard con Domani, mentre Alex Infascelli, con Almost blue, è tra le sette opere prime o seconde scelte per la semaine de la critique, la prestigiosa rassegna parallela al festival che ha segnato, storicamente, lesordio dei nuovi autori come Ken Loach (questanno padrino del concorso nel concorso, che nel 1970 vinse la semaine con il suo secondo lungometraggio Kes), e ha lanciato film cult come AmoresPerros, il trionfatore della scorsa edizione. La giuria è composta dal regista italiano Mimmo Calopresti, presieduta dallattrice regista norvegese Liv Ulmann (proprio in questi giorni è uscito in Italia il suo ultimo film Linfedele, in concorso lo scorso anno a Cannes), dal regista inglese Tierry Gilliam (Paura e delirio a Las Vegas), dallattrice inglese Julia Ormond e dal regista francese Mathieu Kasovitz (Lodio, Fiumi di porpora). La novità di questanno è la sezione di web movie chiamata Prix Monsieurcinema.com, con sette titoli , e anche qui ce nè uno italiano The svuotcher di Flavio Della Rocca e Mattia Pasquini, che affiancano gli altri, quattordici in tutto tra lunghi e cortometraggi, nella settimana della critica. Le votazioni, ovviamente, si possono effettuare, in parte, on line sul sito : www.monsieurcinema.com.
IN CONCORSO:
Film dapertura : Moulin Rouge di Baz Luhrmann
Roberto Succo di Cedric Kahn
Le chambre des officiers di Francois Dupeyron
La repetition di Catherine Corsini
Va Savoir! di Jacques Rivette
Desert moon di Shohei Ayonsa
The man who wasnt here di Joel Coen
Eloge de lamour di Jean Luc Godard
Le pianiste di Michael Haneke
Millenium Mambo di Hou Hsiao-Hsien
De leau tiède sous un pont rouge di Shohei Imamura
Shrek di Andrew Adamson e Vicki Jenson ( per la Camera dOr , presieduta da Maria de Medeiros che premia la migliore opera prima tra tutte le sezioni )
Distance di Hirokazu Kore Eda
Mulholland drive di David Lynch
Kondahar di Mashen Mackmalbaf
La stanza del figlio di Nanni Moretti
La rentrèè a la maison di Manole de Oliveira
Il mestiere delle armi di Ermanno Olmi
The Pledge di Sean Penn
Peau at mon frère di Marc Recha
Taurus di Aleksandr Sokurov
No mans land di Danis Tanovic (per la Camera dOr)
Et la bas quelle heure est-il? di Tsai Ming-Ling
SETTIMANA DELLA CRITICA:
Le Pornographe di Bertrand Bonello
Under the moonlight di Reza Mir-Karimi
La femme qui boit di Bernard Ermon
Unloved di Kunitashi Monda
Almost blue di Alex Infascelli
Bolivia di Israel Adrian Caetano
Efimeri Poli di Giorgios