
Spurlock segue le vicende di un gruppo di protagonisti irresistibili: ci sono due aspiranti disegnatori di fumetti (di cui uno è addirittura un soldato), un fan di Kevin Smith che ha intenzione di chiedere la mano della fidanzata durante la conferenza del regista di “Clerks”, una cosplayer dal grande talento, un commerciante di fumetti che vorrebbe vendere il preziosissimo numero uno di “Red Raven”, un fumetto Marvel dal valore stimato di cinquecentomila dollari. Tutti convergono al Comic-Con per avverare i propri sogni nerd. E poi ci sono naturalmente i geek famosi, intervistati da Spurlock durante l'edizione 2010 della fiera: Joss Whedon, Stan Lee e il fondatore di Ain't It Cool Harry Knowles (anche produttori), Kenneth Branagh, Thomas Jane, Frank Miller, Eli Roth e Edgar Wright, solo per citarne alcuni.
Ne esce un ritratto sincero, divertente e a tratti toccante di un universo che da fuori potrà pure sembrare bizzarro, e in parte lo è, ma che in realtà è fatto della passione e dell'incrollabile entusiasmo di milioni di appassionati. Il Comic-Con diventa una sorta di Mecca, un luogo di aggregazione in cui non sentirsi più diversi, ma parte integrante di un'enorme famiglia con cui condividere gli stessi maniacali interessi. C'è posto anche per una velata critica alla direzione intrapresa dalla fiera negli ultimi anni: “Oggi c'è gente che arriva qui e neanche sa che c'è una sezione fumetti”, per dirla nelle parole di Harry Knowles. Ma non è che una voce marginale in un coro di storie avvincenti e ben raccontate.

Al grido di “L'infanzia non finisce mai” e “Ci sono tre miliardi di donne al mondo, ma pochi buoni fumetti. La scelta non è così difficile”, Spurlock confeziona un lavoro che saprà parlare non solo a chi è già parte del culto, ma anche a tutti gli altri. Perché tutti, in fondo, abbiamo una passione che pensiamo gli altri non possano capire.
Seguite sul Film.it lo speciale sul Festival del Film di Roma: le pellicole, i registi, gli attori e i dietro le quinte dall'evento nella Città Eterna. Cliccate qui per saperne di più