Lido di Venezia. La grande macchina della Mostra del Cinema si è ufficialmente messa in moto. Ad aprire i battenti della prima giornata sarà l’attrice rivelazione dell’anno Ambra Anglioni, vincitrice del David di Donatello e del Nastro d'argento come miglior attrice non protagonista e del Globo d’oro della stampa estera come migliore esordiente in “Saturno Contro” di Ferzan Ozpetek.
L’attesa cerimonia di apertura della 64. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica avrà luogo questa sera proprio sul palco del Palazzo del Cinema. L’attrice darà il benvenuto alle autorità, al pubblico, al presidente della giuria internazionale Zhang Yimou e agli altri componenti delle giurie.
La serata inaugurale sarà seguita dalla proiezione di “Espiazione” (tit. or. Atonement) di Joe Wright, in concorso. Il secondo film di Wright dopo “Orgoglio e pregiudizio” è dunque ufficialmente la prima pellicola ad apparire nella competizione. Sceneggiata da Christopher Hampton (“Le relazioni pericolose”) ed interpretata da Keira Knightley e dal bravissimo James McAvory, protagonista de “L’ultimo re di Scozia”.
Siamo nel 1935. Sul drammatico sfondo della Seconda Guerra Mondiale, la giovane scrittrice Briony Tallis (Knightley) e la sua famiglia conducono una vita agiata e priva di preoccupazioni. Nel corso di un lungo weekend durante il quale tutta la famiglia si riunisce sotto lo stesso tetto, il caldo asfissiante e le emozioni concorrono a creare un clima di minaccia e pericolo. Attraverso una serie di catastrofici fraintendimenti Briony accusa Robbie Turner (McAvory), il figlio della governante nonché amante di sua sorella Cecilia, di un crimine che in realtà non ha mai commesso…
Uno degli eventi più attesi di questa prima giornata è poi il film d’apertura della sezione Fuori Concorso Venezia Notte: uno splendido lavoro di restauro per “Un pugno di dollari” di Sergio Leone con Clint Eastwood, Gian Maria Volontè e Mario Brega. Il capolavoro diretto da Sergio Leone, che ha lanciato il western all’italiana conquistando le platee di tutto il mondo, sarà proiettato questa sera alle ore 00.30 nella Sala Grande (e in replica il 30 agosto alle ore 13.15 al PalaBiennale).
“Un pugno di dollari” torna a ricordarci che il western è uno dei generi più affascinanti del nostro cinema. Coinvolgendo lo spettatore a partire dai titoli di testa (splendido esempio di arte pop), poi la colonna sonora composta da Ennio Morricone e frasi celeberrime come: “Quando un uomo col fucile incontra un uomo con la pistola, l’uomo con la pistola è un uomo morto…”
Sempre per rimanere in tema, questa sera s'inaugura la lunga retrospettiva dedicata al Western all'italiana. In programma al Palalido (ore 20 e 30) "Lo chiamavano Trinità" (1970) di Enzo Barboni con Terence Hill e Bud Spencer.


NOTIZIE
Che lo spettacolo abbia inizio
Dopo la cerimonia inaugurale avverrà la proiezione di "Atonement" di Joe Wright. Il secondo film di Wright è dunque ufficialmente la prima pellicola ad apparire nella competizione ufficiale.

29.08.2007 - Autore: Eva Gaudenzi