Manca
poco al 16 maggio e a Cannes è tutta una corsa al dettaglio dell’ultimo minuto.
Pochi sono infatti i giorni che ci separano dal via ufficiale di uno dei
festival cinematografici più importanti a livello internazionale. Nato nel 1939
su proposta dell’allora Ministro delle Belle Arti francese, ma rinviato a causa
dello scoppio del conflitto mondiale, il Festival Internazionale del Film di
Cannes celebrò la sua prima vera edizione nel 1946. La sua importanza ed il suo
prestigio furono da subito evidenti e oggi a sessant’anni dalla sua prima edizione il mondo intero guarda con
curiosità ed interesse ad un evento che coniuga con perizia spettacolo e
qualità.
Una kermesse seguita ogni anno da un pubblico numerosissimo e con una
copertura mediatica altissima, un concorso che - parafrasando le parole
di Jean Cocteau - si
presenta come una “terra
di nessuno apolitica, un microcosmo di come dovrebbe essere il mondo se la
gente potesse entrare in contatto l’una con l’altra in modo diretto e parlando
la stessa lingua”.
Quest’anno
saranno una ventina i film in concorso tra i quali spiccano titoli, solo per
citarne alcuni, come “My Blueberry Night” di Wong Kar Wai, “Promise
me This” di Emir Kusturica, “Soom” di Kim Ki-duk
o “Persepolis”, l’attesa trasposizione su grande schermo delle vignette
della fumettista Mariane Satrapi.
Nessun italiano però, in questo anno sessanta di Cannes, gareggerà per la Palma
d’Oro. Solo tre, infatti, i film
nostrani sulla Croisette e tra l’altro, presentati fuori concorso: “Mio
fratello è figlio unico” di Daniele Luchetti (Un Certain Regard), “I
Cento chiodi” di Ermanno Olmi e “Go-go Tales” di Abel
Ferrara, co-produzione italiana interamente girata negli studios di
Cinecittà. Altra nota italiana sarà Jasmine Trinca scelta come giurata
per la sezione Un Certain Regard, mentre a presiedere la Giuria del concorso
maggiore sarà il regista del pluripremiato “The Queen”, Stephen
Frears.
Sul
sito ufficiale del festival all’indirizzo www.festival-cannes.fr è
possibile consultare il programma completo e seguire passo passo tutti gli
avvenimenti della Croisette.


NOTIZIE
Aspettando Cannes...
Mentre sulla Croisette fervono i preparativi per un Festival che compirà i suoi primi 60 anni, l'Italia resta un po' in disparte con soli tre film a rappresentarla.

07.05.2007 - Autore: Stefania Seghetti