
Rodrigo Santoro

DATA DI NASCITA: 22/08/1975
								LUOGO DI NASCITA: Petropolis, Rio de Janeiro
							Di padre calabrese, Rodrigo Santoro ha lasciato Petropolis a vent'anni, per frequentare Scienze della Comunicazione all'università, studiando teatro a tempo perso. Debutta in televisione nella soap opera 'Olho no Olho' (1993) a cui segono molte altre telenovelas fino a che Paulo Aragao e Alexandre Boury lo scelgono come protagonista per il loro film "O Trapalhão e a Luz Azul" (1999). È stato poi diretto da Walter Salles nella pellicola "Disperato Aprile" (2001) e si è calato inaspettatamente nell'insolito ruolo di un transessuale di nome Lady D, nella pellicola di "Hector Babenco Carandiru" (2003). Nello stesso anno è in "Charlie's Angels: più che mai" (2003) di McG, mentre il regista inglese Richard Curtis gli ha fatto vestire i panni del collega timido di Laura Linney, in "Love Actually" (2003). Nel 2004 vince il Premio Chopard quale rivelazione maschile a Cannes ed ultimamente è uno dei protagonisti del kolossal "300" (2007) diretto da Zack Snyder, nel ruolo del re dei persiani, Serse.
							
						- 2016
 - Jane Got a Gun
 - 2016
 - Ben-Hur
 - 2016
 - Pelé
 - 2015
 - Focus - Niente è come sembra
 - 2014
 - 300 - L'alba di un impero
 - 2013
 - The Last Stand - L'ultima sfida
 - 2012
 - Xerxes
 - 2012
 - Che cosa aspettarsi quando si aspetta
 - 2012
 - Hemingway & Gellhorn
 - 2010
 - Laureata... E Adesso?
 - 2009
 - Post Grad
 - 2009
 - Colpo di fulmine - Il mago della truffa
 - 2008
 - Leonera
 - 2008
 - Os Desafinados - Out Of Tune
 - 2008
 - Che - L'Argentino
 - 2006
 - 300
 - 2003
 - Charlie's angels piu' che mai
 













