

Fabio Bonini

Modenese di nascita, comincia la sua carriera collaborando con Radio Rai.
Si trasferisce quindi a Milano dove frequenta scuole e laboratori di teatro e recitazione e, dal 1987, inizia a calcare il palcoscenico recitando con Dario Fo, Corrado Tedeschi e Ginella Bertacchi.
Nel 2005 dopo un lungo periodo di assenza dal teatro è nuovamente protagonista con la commedia "Il sano immaginario ovvero Dott. Knock o il trionfo della medicina" tratto dall'omonimo romanzo di Jules Romains.
Il battesimo televisivo avviene nel 1988 con i "Promessi Sposi" di Salvatore, successivamente stato scelto dalla BBC per un ruolo in tre episodi della più popolare soap Inglese "Eastenders" (1998), inoltre è coprotagonista, sul set di "Passerà il freddo" un film per la TV diretto da Daniele Sangiorgi.
Per Mediaset partecipa a tutte le fortunate serie televisive di "Casa Vianello" e, nel 1999, è scelto per calarsi nei panni di un personaggio di "Vivere".
Al cinema ha esordito con il film "Da qualche parte in città" nel 1993 partecipando poi a pellicole quali "Honolulu baby" per la regia di Maurizio Nichetti, "Una lunga lunga lunga notte d'amore", di Luciano Emmer, a fianco di Ornella Muti e Giancarlo Giannini e "Quello che le ragazze non dicono" per la regia di Carlo Vanzina.
E' stato anche autore e presentatore del fortunato programma "Gente di Mare" in onda su Sky e su Mediolanum Channel dal 2004 al 2007.
Nel 2010 è protagonista del film "Backward" (2010).
- 2010
- Backward