NOTIZIE

Rosario la meticcia

Rosario Dawson, la bella meticcia scoperta da Larry Clark e consacrata da Spike Lee, sarà ben presto l'amante di Alessandro Magno nel film di Oliver Stone. Come un'aspirante biologa è diventata una star.

Rosario Dawson

12.04.2007 - Autore: Giulia Villoresi
Rosario Dawson, non lo si può negare, è un nome strano. Innanzi tutto sembra un nome maschile, almeno per noi italiani, lo è. Non lo è per una delle più affascinanti meticce di New York. ”Sono portoricana, nera, cubana, irlandese e nativa americana”, dice fieramente di se stessa. Non lo è a torto. In dieci anni questa giovane di mille razze è diventata una delle promesse di Hollywood. Nasce il 9 maggio del 1979 a New York. Madre cantante, padre costruttore. Il suo nome è proprio Rosario, Rosario Dawson, un nome che racchiude tutto il carisma e il fascino delle sue origini. Frequenta per qualche anno una scuola alternativa nel downtown di Manhattan, dove concepisce l’aspirazione di diventare una biologa marina. Ma un giorno Rosaria sta passeggiando vicino casa sua quando la avvicinano e le chiedono: vuoi fare un film? Ed eccola da biologa marina a ragazza spregiudicata e alla deriva che decide di sottoporsi al test dell’ HIV per il film ”Kids”, diretto da Larry Clark, uno dei registi più provocatori del cinema indipendente americano. Siamo nel 1995, nel 1998 torna alla ribalta con uno dei migliori film di Spike Lee, ”He got Game”, nel quale Rosario interpreta il ruolo della fidanzata del detenuto Jacke Shuttlesworth, al quale è stato promesso un condono della pena se riuscirà a convincere suo fratello Jesus, miglior giocatore di basket fra i liceali d’America, a firmare un contratto con la Big State, università alla quale è molto legato il Governatore. È questo il primo film (e per ora l’ultimo) nel quale Rosario si esibisce in una scena di nudo. Seguono diversi film poco conosciuti, come ”Side Streets”, ”Una voce per Gridare” e ”Pazzo di te”. Ma è nel 2001 che Rosario viene consacrata come stella. I registi Harry Elfont e Deborah Kaplan la scelgono per ”Josie and the Pussycats” (ispirato al fumetto e alla omonima serie TV) dove Rosario è Valerie Brown, la bassista di un sorgente gruppo di tre bellezze americane che si ritrovano a combattere contro le corruzioni e i maneggi del mondo della discografia. Si moltiplicano le offerte di lavoro per Rosaria, che tra il 2001 e il 2002 gira ben quattro film. ”I marciapiedi di New York”, commedia romantica di Edward Burns, ”Chelsea Walls”, esperimento ”pseudo dogma” di Ethan Hawke, ”Pluto Nash” di Ron Underwood, nel quale la bella Rosario recita al fianco di Eddie Murphy , fino ad arrivare a ”Men in black 2” e soprattutto, di nuovo diretta da Spike Lee, a ”La 25a ora”, dove l’attrice è la fidanzata di Monty Brogan (Edward Norton), un uomo che ha davanti a sé le ultime 24 ore di libertà prima di essere incarcerato per spaccio. Nel 2003 Rosario è nell’avventuroso film ”Il tesoro dell’ Amazzonia” di Peter Berg che conclude la serie delle pellicole già distribuite nelle nostre sale. Ben presto in Italia arriverà ”Shattered Glass”, un film di Billy Ray (Sotto corte marziale) che narra la storia (vera) di Stephen Glass, un famoso giornalista degli anni Novanta licenziato in tronco dopo aver inventato di sana pianta ben 21 articoli. Rosario sarà la bella Andy Fox. Altro film atteso nelle sale italiane è ”Alexander” di Oliver Stone, film sulla storia di Alessandro Magno, che sarà interpretato da Collin Farrel, del quale Rosario, nelle vesti di Rossane, sarà la bella amante. Per il 2005 siamo in attesa di ”Vinyl”, diretto dal regista esordiente Richard Zelniker e prodotto da Thora Birch (The Hole). Poche sono ancora le notizie sulla pellicola, che dovrebbe essere incentrata sulle figure femminili che compaiono alle spalle delle band del rock maschile. Rosario interpreterà la parte di Sarah.
FILM E PERSONE