NOTIZIE

Quando i film costano troppo

Lo dice al Giornale dello Spettacolo Paolo Pozzi, neo presidente dell'Unidim,

04.05.2006 - Autore: Nexta
'I film costano troppo. Il male del cinema è anche questo', dice al Giornale dello Spettacolo Paolo Pozzi, direttore commerciale di Medusa e neo presidente dell'Unidim, unione distributori, preoccupato, così come gli altri operatori del settore, per gli alti costi di produzione e acquisizione dei film. 'Costa tantissimo anche il prodotto italiano - aggiunge Pozzi e questo rende complicato l'obiettivo di raggiungere il trenta o quaranta per cento di mercato grazie ai film nazionali'. L'aumento dei prezzi, secondo Vania Traxler di Lady Film, 'dipende in buona parte dalle percentuali dei venditori, dalle spese dei festival e dalla promozione'. Preoccupato per le spese di lancio è anche Andrea Occhipinti di Lucky Red: 'la promozione incide notevolmente sul budget complessivo. Compri un titolo e sai già che devi spendere un trenta per cento del suo valore per il lancio'.
FILM E PERSONE