NOTIZIE

Lo sciopero dello Spettacolo

Domani, venerdì 14, blocco delle attività dello spettacolo in tutta Italia

04.05.2006 - Autore: Nexta
Domani, venerdì 14, blocco delle attività dello spettacolo in tutta Italia e manifestazione nazionale di protesta contro la Finanziaria, a Roma (Centro Congressi Capranica, piazza Capranica, ore 14,30), promossi da Agis, Anica, Anac, Doc.it, Cgil, Cisl e Uil spettacolo, sindacati attori, con l'adesione di Apt, Sindacato giornalisti cinematografici, Afic, Cemat e di molte altre rappresentanze e personaggi dello spettacolo.   Tra i tanti che hanno già confermato la loro partecipazione alla manifestazione, Gigi Proietti, Mariangela Melato, Stefania Sandrelli, Gabriele Lavia, Giulio Bosetti, Elisabetta Pozzi, Pietro Garinei, Mario Monicelli, Ettore Scola, Francesco Maselli, Ugo Gregoretti, Nino Russo, Cristina Comencini, Michele Campanella, Tullio Solenghi, Massimo De Francovich, Enrico Lo Verso, Giulio Scarpati, Pamela Villoresi, Luigi Magni, Paolo e Vittorio Taviani, Maurizio Micheli, Sandra Collodel, Enzo De Caro, Alessandro Haber, Marina Bonfigli, Paola Quattrini, Furio Scarpelli, Piero Maccarinelli, Maurizio Aiello, Marisa Solinas, Edoardo Vianello, Piero De Bernardi.   Alla manifestazione interverranno anche i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil, Guglielmo Epifani, Savino Pezzotta e Luigi Angeletti, e i rappresentanti delle associazioni e dei sindacati attori che hanno promosso l'iniziativa. Gli interventi saranno coordinati da Corrado Augias.   Lo spettacolo italiano si mobilita per la prima volta in modo unitario, per fronteggiare i pesanti tagli previsti dalla legge finanziaria, che ridurrebbero del 40% l'intervento pubblico verso il settore, mettendo a rischio 5 mila aziende e 60 mila posti di lavoro.  
FILM E PERSONE