NOTIZIE

Ladri di biciclette il film più educativo

A decretarlo è il British Film Istitute che ha stilato la classifica delle 50 opere

04.05.2006 - Autore: Nexta
"Ladri di biciclette", il capolavoro diretto da Vittorio De Sica nel 1948, è il film che tutti i ragazzi, dai 14 anni in su, dovrebbero vedere almeno una volta nella vita. A decretarlo è il British Film Istitute che ha stilato la classifica delle 50 opere più adatte a un pubblico giovane e promosso con l'intento di alimentare il dibattito su ciò che è più o meno adatto all'educazione degli adolescenti. La lista, realizzata con l'aiuto degli stessi spettatori, contiene opere di ogni provenienza e genere. Oltre al film italiano, nella top ten, figurano anche "E.T." di Spielberg, "Kes" di Ken Loach, "I 400 colpi" di François Truffaut, "Toy Story" di John Lasseter, "Il mago di Oz" di Victor Flemming.    
FILM E PERSONE