

NOTIZIE
La Regione Abbruzzo ricorda Pasolini
Dal 2 al 16 novembre a Chieti e Pescara, una rassegna chiamata "Omaggio a Pier Paolo Pasolini"
04.05.2006 - Autore: Nexta
A trent'anni dalla morte del poeta corsaro, la Regione Abruzzo dedicherà dal 2 al 16 novembre a Chieti e Pescara un "Omaggio a Pier Paolo Pasolini", con la retrospettiva completa dei suoi film. 'La sua vita - per l'assessore regionale alla Cultura, Elisabetta Mura (Prc) - e la dinamica della sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975, ci raccontano la storia della disinformazione del potere, intuizione attuale in un periodo di antidemocraticità della tv e di liste di proscrizione'. In una successione cronologica scandita dalle tappe della produzione cinematografica dell'intellettuale friulano, da "Accattone" (1961) a "Salò o le 120 giornate di Sodoma" (1975), la manifestazione cercherà di restituire il senso di quella 'scrittura della realtà' nella quale Pasolini trovò la massima libertà di espressione. 'Il carattere antidemocratico della televisione - ha affermato Mura in conferenza stampa -, per il rapporto diseguale tra chi parla e chi ascolta, fu una delle intuizioni più felici. Ma Pasolini fu anche un precursore dei 'no global', quando individuava nello sviluppo senza progresso della società italiana la fine delle differenze, un elemento di impoverimento della nostra cultura.'