NOTIZIE

In ricordo di Vittorio Gassman

"Lo splendido mascalzone. Vittorio Gassman, i mille volti di un Italiano", la rassegna di Lucerna

Vittorio Gassman

04.05.2006 - Autore: Nexta
E'iniziata a gennaio e proseguirà fino al prossimo mese di dicembre la rassegna cinematografica "Lo splendido mascalzone. Vittorio Gassman, i mille volti di un Italiano", organizzata dal Comitato della Dante di Lucerna. In calendario, a sei anni di distanza dalla scomparsa del Mattatore, film che hanno fatto la storia del cinema italiano e reso celebre in tutto il mondo l'eccezionale carisma di Vittorio Gassman: "I soliti ignoti" (1958), "La grande guerra"» (1959) e "L'armata Brancaleone" (1966) di Mario Monicelli, "Riso amaro" di Giuseppe de Santis (1949), "Il sorpasso" (1962), "In nome del popolo Italiano" (1971) e "Profumo di donna" (1974) di Dino Risi, "C'eravamo tanto amati" (1974) e "La famiglia" (1986) di Ettore Scola. L'appuntamento si propone di replicare il grande successo ottenuto lo scorso anno dalla rassegna "Letteratura e Cinema: Dal libro allo schermo", incentrata su una rosa di pellicole ispirate a romanzi o racconti di scrittori italiani.
FILM E PERSONE