NOTIZIE

Horror a Torino

Horror e non solo al Torino film festival, dall' 11 al 19 novembre

04.05.2006 - Autore: Nexta
I maestri dell'orrore, i grandi autori del cinema come il francese Claude Chabrol e l'americano Walter Hill, il nuovo cinema, nuovo per stile linguistico, mezzo espressivo, paese di provenienza. Questa è la proposta del Torino film festival (11-19 novembre) alla sua ventitresima edizione, diretto da Giulia D'Agnolo Vallan e Roberto Turigliatto. Centinaia di proiezioni con 13 prime mondiali e 11 prime europee, il programma del festival mescola, come è tradizione, il cinema d'autore e quello commerciale (con una massiccia presenza dell'Oriente), il cinema di genere (con un'attenzione particolare all'horror) e le nuove o trascurate filmografie, quest'anno sono di scena le Filippine. Al regista de "I guerrieri della notte" è dedicata una rassegna che prevede, oltre ai suoi film da regista, anche un assaggio di quelli da sceneggiatore ("Getaway" di Sam Peckinpah) e da produttore ("Alien" di Ridley Scott). Tra le curiosità il director's cut de "I guerrieri", alcuni episodi televisivi e uno spezzone del nuovo western che Walter Hill sta girando con Robert Duvall e che il regista porterà a Torino interrompendone la lavorazione.
FILM E PERSONE