

NOTIZIE
Gli esercenti contestano De Laurentis
Inaccettabile che i film siano contemporaneamente diffusi in sala, dvd, pay tv e internet
04.05.2006 - Autore: Nexta
"Assolutamente inaccettabile" per gli esercenti italiani l'idea che i film possano andare contemporaneamente al pubblico nelle sale cinematografiche, in dvd, in pay tv, e in internet, secondo l'ipotesi fatta da Aurelio De Laurentiis al Corriere della Sera di oggi. Lo dice il presidente dell'Anec, associazione nazionale esercenti cinema, Walter Vacchino, anche a nome dei presidenti regionali dell'Anec, riuniti oggi a Senigallia per un incontro di lavoro.
Non pochi dei partecipanti all'incontro, tra l'altro, hanno anche sottolineato che un'iniziativa del genere, oltre a svilire la centralità della sala, danneggerebbe l'intero mercato cinematografico e avrebbe inevitabili ripercussioni contrattuali nel rapporto tra esercizio e distribuzione.
Non mancano certo preoccupazioni per l'attuale momento di difficoltà del settore, ma l'Anec fa rilevare che si tratta di fenomeni non limitati al mercato italiano. Inoltre, il calo di pubblico nel confronto fra i primi cinque mesi del 2005 e l'analogo periodo del 2004 è del 14% e non del 30-35% come ipotizzato dal Corriere della Sera. Si tratta, dunque, di fenomeni che non giustificano sentimenti di panico.