NOTIZIE

Far East Film

Far East Film, la maggiore vetrina occidentale dedicata al cinema popolare asiatico.

04.05.2006 - Autore: Nexta
Si aprirà venerdì 22 aprile al Teatro Nuovo, per concludersi venerdì 29, la settima edizione di uno dei festival-cult più attesi e più applauditi: Far East Film, la maggiore vetrina occidentale dedicata al cinema popolare asiatico. Queste le cifre: 66 opere in programma, tra preview mondiali ed europee, 8 giornate di fitto calendario, tra proiezioni e approfondimenti, 30 special-guest orientali.   Se Far East, dal 1999, studia e promuove tenacemente la cultura cinematografica dell'Asia, moltissimi sono i primati che il festival ha saputo via via collezionare nel corso del tempo: dallo sdoganamento del new horror, con titoli ormai celebri come The Grudge o come la trilogia di The Ring, fino alla scoperta di grandi talenti che, dopo il passaggio friulano, hanno assunto rilievo internazionale. Qualche nome? Kim Jee-woon, che a Udine vinse l'Audience Award 2001 con The Foul King e che ora porterà a Cannes A Bittersweet Life, Park Chan-wook, che a Udine presentò lo splendido JSA e che sta per raggiungere gli schermi italiani con Old Boy, Stephen Chiau, divo a Udine nel 2000 e ora applaudito da tutti per Kung Fu-Hustle, senza ovviamente dimenticare Johnnie To, l'immenso regista che elesse proprio Far East Film a suo primo domicilio occidentale e che oggi è ufficialmente in concorso a Cannes con il film Election. Un evento davvero storico, tanto per il maestro hongkonghese quanto per il festival friulano (organizzato dal Centro Espressioni Cinematografiche di Udine).
FILM E PERSONE