

NOTIZIE
Ernest Hemingway e l'Italia
Le riprese del lungometraggio, diretto da Gloria De Antoni e prodotto dalla Cineteca del Friuli, cominceranno domani
04.05.2006 - Autore: Nexta
Ernest Hemingway amava il Friuli, lo visitava spesso, ne ha descritto i paesaggi nei suoi libri, tanto da fargli intitolare un parco e un premio letterario a Lignano Sabbiadoro (Udine) e Gloria De Antoni, fedele alle sue origini friulane, ha deciso di dedicargli il suo secondo documentario, dopo "I sentieri della gloria", un viaggio con Mario Monicelli sui luoghi della grande guerra da poco presentato al pubblico. Le riprese del lungometraggio, prodotto dalla Cineteca del Friuli, con il contributo della regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Film Commission, cominceranno domani. In quest' area geografica Hemingway ambientò "Addio alle armì", del 1929, e "Di là dal fiume e tra gli alberi", del 1950.