NOTIZIE

Yamakasi, atleti metropolitani su Jimmy

04.07.2006 - Autore: Nexta
Novelli samurai dei ghetti, idolatrati in un action movie targato Luc Besson nel 2001, chiamati a partecipare nel musical Notre Dame de Paris, i giovani che praticano lo Yamakasi hanno un unico comandamento: la libera espressione della propria voglia di vivere.
Il 10 luglio alle 22.55 Jimmy (SKY canale 140) propone un documentario inedito per la regia di Mark Daniels che mostra le acrobazie spettacolari e spiega la loro filosofia. Il termine 'Yamakasi', originario dello Zaire, significa ‘grande energia’; lo scopo di questa ‘forma d’arte in movimento’ è quello di trasformare il paesaggio urbano in uno spazio di pura espressione fisica.
Il filmato spiega dunque questo movimento noto anche come Parkour, nato 15 anni fa in Francia e diffusosi con facilità in tutta Europa. Tra gli street-sports è l’ultima travolgente frontiera praticata con l’unico scopo di superare qualsiasi barriera architettonica urbana come muri, palizzate o persino edifici. Il documentario “Yamakasi” mostra quattro giovani traceurs francesi impegnati a trasformare le strade di Barcellona in un vero e proprio percorso a ostacoli. Questi samurai dei tempi moderni sono leggeri, rapidi, elastici e sfruttando la loro agilità, frutto anche di duri allenamenti all’alba o durante la notte, superano e saltano tutte le barriere alla conquista degli spazi: pareti, rotaie, scalinate, palazzi non impediscono il loro spostamento attraverso la giungla urbana. Gli Yamakasi non usano attrezzi se non corrimano, balconi, ponti, scale per lanciarsi, atterrare e riprendere la corsa in un abile mix atletico di cat balance, monkey vault, rolling e wall run.
Jimmy ripropone il documentario in replica anche il giorno 12 alle 02.05 di notte, il 15 alle 13, il 30 alle 21.
FILM E PERSONE