NOTIZIE

Voyager indaga su Dante e l'autocombustione umana

Voyager: ai confini della conoscenza

11.12.2006 - Autore: Nexta
Lunedi 11 dicembre alle ore 23 su Raidue terzo appuntamento con i misteri e gli ospiti di Roberto Giacobbo in Voyager: ai confini della Conoscenza, il programma che indaga nelle zone più oscure e segrete della storia e della vita umana.
Ecco gli argomenti della puntata in questione:
Dante Templare: che cosa si nasconde nelle terzine della Divina Commedia? E` possibile che Dante abbia celato nelle rime del poema coordinate geografiche di un luogo segreto in Islanda in cui sarebbe custodito un tesoro templare? Per rispondere a queste domande le telecamere di Voyager hanno raggiunto l’Islanda dove, tra vulcani e ghiacciai, sono apparsi dal vivo l’Inferno e il Paradiso di dantesca memoria.
  Profumo di Nobel: ospite di Roberto Giacobbo, per la consueta intervista faccia a faccia, e` questa settimana uno dei più alti rappresentanti della ricerca italiana: Edoardo Boncinelli, professore di Biologia e Genetica. Famoso per i suoi studi sul cervello e la corteccia cerebrale, in studio racconterà la magia della mente umana e mostrerà le attuali frontiere della scienza.
  Autocombustione umana: può un uomo prendere fuoco spontaneamente e bruciare lentamente fino a ridursi un mucchio di cenere? La combustione umana spontanea é un fenomeno reale o frutto della fantasia? Insieme a due esperti, Voyager ha indagato su questo fenomeno di cui si parla da secoli e al quale forse, grazie ai progressi della scienza e della medicina, si può oggi fornire una risposta definitiva.
FILM E PERSONE