NOTIZIE

Vip. Su E! i retroscena del processo a Jacko

Michael Jackson

04.05.2006 - Autore: Nexta
Martedi 14 giugno alle 20.30 E! Entertainment propone, in esclusiva assoluta per l'Italia, uno speciale di 30 minuti per raccontare le ultime ore del processo a Michael Jackson. Lunedì 13 giugno il re del pop viene assolto pienamente dai 10 capi d'accusa a fondamento del processo che lo ha visto protagonista negli ultimi mesi. La giuria - composta da 8 donne e 4 uomini - dopo aver ascoltato le ultime testimonianze, l'arringa del difensore di Jackson e le considerazioni dell'accusa, ha stabilito inderogabilmente l'innocenza dell'imputato. Il canale satellitare, sin dall'apertura del caso ha raccontato agli italiani, giorno dopo giorno, tutte le fasi salienti del dibattito grazie ad una accurata ricostruzione televisiva che riportava tutte le deposizioni dei testimoni (oltre 140 interventi in aula), le reazioni dell'imputato, le arringhe processuali degli avvocati e il commento dei legali. Adesso, a sole 24 ore dal verdetto E! manda in onda l'episodio finale della vicenda giuridica: un appuntamento da non perdere per tutti coloro che hanno seguito lo sviluppo del processo alla pop star più discussa di tutti i tempi. A condurre lo speciale, il noto anchormen americano James Curtis, l'inviata Giuliana Depandi e la squadra di esperti legali. Michael Jackson: il processo anche questa sera farà una esclusiva ricostruzione, con attori professionisti, degli ultimi eventi in aula, avvalendosi dei verbali processuali: verranno riesaminati, grazie anche alle esclusive ricostruzione filmate di E!, i punti chiave del processo che hanno convinto la giuria ad assolvere Michael Jackson. Ricordiamo in breve la storia: Michael Jackson, 46 anni, è accusato di aver molestato un minorenne di 13 anni nel suo ranch di Neverland. In seguito a ciò, viene costretto a trasferirsi nella sua residenza di Beverly Hills. Nel dicembre 2003, la famosa pop star è stata giudicata 'non colpevole' ed è attualmente in libertà grazie al pagamento di una cauzione di 3 milioni di dollari; se ora fosse stato ritenuto colpevole avrebbe dovuto affrontare 24 anni di prigione.  
FILM E PERSONE