La Festa del Cinema, Studio Universal (Sky) e la Fondazione Musica per Roma presentano l’edizione 2007 di Viaggio nel Cinema Americano, a cura di Antonio Monda e Mario Sesti. Dopo il successo degli incontri con Jane Fonda, Sydney Pollack, i fratelli Coen e Frances McDormand, Sidney Lumet, David Lynch e Jonathan Demme, il 10 gennaio sarà la volta di Milos Forman.
Il regista cecoslovacco che fuggì negli USA mentre i carri armati russi invadevano Praga negli anni ’60, racconterà se stesso in una lunga conversazione-intervista, rispondendo prima alle domande di Antonio Monda e Mario Sesti, poi direttamente a quelle del pubblico.
Forman ha saputo raccontare il mondo contemporaneo da Praga a New York, con una lucidità spietata e uno humour carico di disperazione. Non c’è epoca che non abbia esplorato (dalla rivoluzione dei costumi degli anni ’70 in “Taking Off” all’età barocca di Mozart in “Amadeus”), non c’è potere dello Stato di cui non abbia messo in luce la vocazione repressiva (dal socialismo reale in “Gli amori di una bionda”, alla democrazia americana in “Larry Flint”). Specialista della black comedy, ha un occhio clinico e infallibile per toccare in profondità i suoi personaggi e mettere in luce l’aspetto drammatico e grottesco del racconto (“Qualcuno volò sul nido del cuculo”, “Hair”, “Al fuoco, pompieri!”, “The man on the Moon”).
E ancora per “Viaggio nel cinema americano” saranno in programma per tutto il 2007 anteprime, conversazioni a tutto campo, compilation delle scene di autori e attori che hanno fatto la storia del grande cinema.
Biglietto unico 4 euro. Info 06-80241281


NOTIZIE
Viaggio nel cinema americano con Milos Forman
09.01.2007 - Autore: Nexta