“Voglio soltanto innamorarmi delle idee. E’ questa la cosa più eccitante, inseguire un’idea nella quale credi..solo così sai cosa devi fare veramente” . Parola di David Lynch.
Il visionario regista, autore di un cinema sempre ai limiti della sperimentazione è il nuovo protagonista di Viaggio nel Cinema Americano, la serie di incontri con registi e attori di Hollywood che dalla platea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma è approdato sul Studio Universal(Sky). Il canale propone una rassegna di suoi celebri film: Eraserhead – La mente che cancella, The Elephant Man, Fuoco cammina con me, Una storia vera.
L’appuntamento è a febbraio ogni martedì in seconda serata. Si parte martedi 6 con "Eraserhead – La mente che cancella" (1977).
Da non perdere, dopo il film, i tre cortometraggi inediti nel nostro paese e che Lynch ha diretto nei primi anni della sua carriera: The Alphabet (1968), The Grandmother (1970) e The Amputee (1974).
"The Alphabet" combina animazione in stop motion e recitazione. Realizzato a colori e con un sonoro distorto, racconta simbolicamente gli effetti negativi dell’educazione e le difficoltà dell'apprendimento. Il corpo di una donna sdraiata è avvolto da voci infantili che ripetono ossessivamente le prime tre lettere dell'alfabeto; successivamente mentre una donna seduta si decompone lentamente, strani oggetti generano lettere che a loro volta ne producono altre più piccole. Durata: 4 minuti.
"The Grandmother" racconta la storia di un ragazzo cresciuto in una famiglia violenta e insensibile, che trova rifugio in una nonna materna ed affettuosa nata da un seme piantato nel suo materasso sporco. A colori e privo di dialoghi, con soltanto effetti sonori, è realizzato con la tecnica della "pixellation", ossia gli attori sono sovrapposti ad immagini di animazione fotogramma per fotogramma. Dura 34 minuti ed è stato girato, per gli interni, nell'allora appartamento di Lynch.
"The Amputee" è stato realizzato per l'American Film Institute e mostra una donna che cerca di scrivere una lettera mentre un infermiere (interpretato dallo stesso Lynch) cerca di medicarle il tampone della gamba. Durata: 5 minuti.


NOTIZIE
Viaggio nel cinema americano. Omaggio a David Lynch

05.02.2007 - Autore: Nexta