NOTIZIE

Tv e musica. Soul Deep. The story of black popular music

Soul Deep

30.06.2006 - Autore: Nexta
Quella del Soul è una storia affascinante, che merita di essere conosciuta. Per questo a partire da giovedì 13 luglio alle ore 22.00 Planet (canale 828) presenta una serie di documentari prodotti dalla BBC: Soul Deep.
Erano gli anni Cinquanta quando la musica soul conquistò il mondo. Una fusione di generi diversi che inizialmente coinvolse il rhythm&blues e la musica gospel – suscitando interesse per la sua mescolanza tra la musica afroamericana e quella religiosa – e successivamente il funk e l’hip hop.
  Il soul, simbolo dell’identità nera, è stato la “colonna sonora” di alcuni dei più straordinari cambiamenti sociali, politici e culturali come la lotta per i diritti civili e l’uguaglianza razziale.   Con la serie della BBC, 'Soul Deep', ripercorreremo su Planet la storia della musica nera dalla sua nascita fino ai nostri giorni sottolineando i cambiamenti, le evoluzioni e l’influenza esercitata sulla cultura popolare non solo americana. La descrizione del “fenomeno soul” viene supportata da rare immagini d’archivio e dalle testimonianze di oltre cento intervistati tra esecutori, produttori, musicisti e critici musicali.
  I documentari inoltre tracciano un profilo di alcuni dei più famosi artisti del panorama musicale mondiale tra i quali Ray Charles, James Brown e Aretha Franklin, sottolineando come fin dagli inizi il soul si contraddistinse per le molteplici sfaccettature legate alla cultura e alla tradizione delle diverse città degli Stati Uniti in cui si diffuse. Da Memphis ai ghetti di Philadelphia, da Detroit a Los Angeles ogni città aveva la propria sonorità che poteva nascere solo in quel luogo ed in quel determinato momento anche grazie alle numerose etichette discografiche indipendenti come l’Atlantic, la Stax, la Motown ed al ruolo principale che i produttori assunsero diventando loro stessi i diretti responsabili del sound caratteristico di ciascuna di esse.
FILM E PERSONE