A 100 anni dalla sua nascita, Studio Universal (Sky) celebra Greta Garbo. Domenica 18 settembre alle 21, va in onda “Ninotchka”, un classico di Lubitsch in cui la diva è protagonista assoluta, in una veste inedita. La pellicola, infatti, proibita nel dopoguerra in molti paesi europei per paura di turbamenti nell’ordine pubblico, è il primo film in cui “la Divina” interpreta un ruolo brillante, tanto che fu lanciata nel 1939 con lo slogan “La Garbo ride”.
Greta Gustafsson, questo il vero nome di Greta Garbo, è nata a Stoccolma il 18 settembre 1905. Iscrittasi all'Accademia di Arte Drammatica, dopo aver lavorato per anni come commessa in un grande magazzino, fu notata dal regista M. Stiller. Fu lui a farne la protagonista della Leggenda di Gösta Berling(1923) e a suggerirle il nome d'arte con cui sarebbe diventata famosa. L'attrice non sopportava lo “Star System”, a cui non si piegò mai, detestava la pubblicità, odiava le interviste. Non amava la vita mondana e seppe proteggere la sua vita privata fino alla fine. Proprio la sua riservatezza, quel qualcosa di misterioso che la circondava, e la sua bellezza senza tempo, fecero nascere la leggenda Garbo. Muore a New York, il 15 aprile del 1990, all'età di 85 anni.


NOTIZIE
Tv e cinema. In ricordo di Greta Garbo

04.05.2006 - Autore: Nexta