NOTIZIE

Trenta ore per la Vita con Timperi e Cuccarini

'L'infanzia negata' è il filo conduttore della decima edizione del programma dedicato ai temi della solidarietà, condotto da Tiberio Timperi con la partecipazione di Lorella Cuccarini

Lorella Cuccarini

01.09.2006 - Autore: Nexta
Cinque sono gli appuntamenti previsti per l'edizione 2006 di Trenta ore per la Vita, in onda in diretta su Raidue da lunedi 4 a venerdi 8 settembre, dalle ore 11 alle 13.
A presentare l'evento televisivo di raccolta fondi che da dieci anni sensibilizza l'opinione pubblica su temi di grande rilevanza sociale per promuovere la diffusione della cultura della solidarietà e sostenere la realizzazione di progetti di assistenza, ricerca, prevenzione, diagnosi e cura, sarà Tiberio Timperi.
La tematica scelta per questa edizione è quella de 'L'infanzia negata'. Nel corso degli appuntamenti si parlerà dunque di bambini abusati, bambini di strada, bambini-soldato e via dicendo...
Le donazioni raccolte fino al 31 dicembre 2006 andranno a sostenere, per il VIS-Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, 11 progetti in Italia e 13 nel mondo, più altri 3 progetti 'speciali'.
Oltre alla partecipazione di Lorella Cuccarini(foto), da sempre presente all'evento, il programma vedrà avvicendarsi numerosi ospiti famosi in una sorta di talk show della solidarietà.
Infine, alcuni volti noti dello spettacolo, tra cui Lino Banfi, Pippo Baudo, Renzo Arbore e Leo Gullotta, saranno protagonisti di alcuni filmati nei quali leggeranno le fiabe contenute nel libro Il mondo dei contrari, un volume illustrato, pubblicato con un CD audio in collaborazione con Rai Eri e il VIS, che raccoglie 10 favole sulle condizioni dei bambini nel mondo presentate da alcuni personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura in favore di un progetto in Africa, la Cité des Jeunes in Burundi.
FILM E PERSONE