Sono bastati solo dieci secondi a Laird Hamilton per sconvolgere il mondo del surf ed entrare nella storia. Figlio del leggendario surfista californiano degli anni Sessanta Bill Hamilton, Laird è considerato il migliore surfista di onde giganti. Sarà lo stesso Laird, all’interno del documentario To’ Day of Days realizzato dal regista appassionato di surf Jack McCoy, a raccontarci la sua storia, le sue imprese e la sua voglia di sperimentare tavole dalle molteplici forme. L'appuntamento è su Sailing Channel martedi 26 settembre alle ore 21.30
Laird, il surfista amante dell’estremo, ha aperto gli orizzonti al surf moderno con il Tow-in. Questa nuova tecnica è molto criticata dai puristi del surf a causa dell’impiego di moto d’acqua o elicotteri, che però risultano indispensabili per poter surfare onde alte quasi dieci metri che altrimenti non potrebbero essere mai raggiunte con la sola forza delle braccia.
Nel 2000 Laird Hamilton si è recato a Thaiti, nella cittadina di Teahupoo dove onde mastodontiche si infrangono su un fondale profondo meno di due metri trasformando il surf in uno sport estremamente pericoloso. Laird si è fatto portare da uno sky jet a circa un chilometro dalla riva riuscendo a cavalcare con la sua tavola un onda di quasi dieci metri soprannominata “The Millenuim Wave”, un’impresa che ha emozionato migliaia di appassionati e che stupirà anche i telespettatori grazie alle splendide riprese.
Una curiosità, Laird Hamilton è stato la controfigura di James Bond in una scena del film 007 'La morte può attendere'.


NOTIZIE
To' Day of Days per gli appassionati di surf
21.09.2006 - Autore: Nexta