NOTIZIE

Televideo. Nuova collana di favole per ipovedenti

04.05.2006 - Autore: Nexta
Seguendo una lunga tradizione di impegno a favore dei ciechi e degli ipovedenti, il Televideo della Rai, diretto da Antonio Bagnardi, ha realizzato un nuovo prodotto multimediale disponibile tramite il servizio Telesoftware intitolato Cornelius. Raccolta di ballate multimedievali, che si affianchera` al ciclo di favole Diario di un esploratore della meraviglia. L'opera fornisce anche ausili di stampa e di visualizzazione per i disagi legati alla dislessia ed all'epilessia.
Le storie di Cornelius raccontano leggende del Medioevo e sono narrate in prima persona secondo le diverse chiavi di lettura dei protagonisti. Per ciascuna sono presentate tre varianti, ognuna delle quali costituisce una ballata a se stante. Ogni ballata dunque offre la possibilità di un percorso diverso, sia per quanto riguarda la narrazione che per quanto concerne gli aspetti multimediali, per la difficoltà di navigazione, di sussidi, d'informazioni. L'intera opera è accessibile mediante barra Braille e sintesi vocale. Per ogni immagine od elemento grafico viene fornita una descrizione il cui testo è leggibile al passaggio del mouse e con gli ausili tiflotecnici sopra menzionati. Per la fruizione delle illustrazioni da parte degli ipovedenti sono proposti ingrandimenti di particolari e il viraggio delle immagini secondo la tecnica del contrasto cromatico. Il layout del testo, studiato per la scelta dei caratteri e relativa dimensione, è disponibile in diverse modalità di visualizzazione per la personalizzazione dei contrasti.
Le caratteristiche narrative e tecniche della produzione, possono essere consultate sia alla pagina 793 in chiaro del Televideo RAI, sia nel sito web della Testata nella sezione denominata Telesoftware (basta digitare l’indirizzo www.televideo.rai.it/televideo/pub/telesoftware.jsp).  
FILM E PERSONE