Il Telegiornale in classe è un progetto Rai messo a punto per spiegare a bambini e ragazzi come funziona un tg e come loro stessi possono farne uno.Oggi primo febbraio, il percorso formativo prende il via a Genova, in collaborazione con la Provincia: nei locali della sede Rai, in corso Europa, si ritrovano gli alunni e le insegnanti di sei classi di quarta e quinta elementare, che fanno parte dei circoli di Maddalena, Recco-Camogli e Cogorno. Al mattino incontro con i bambini, al pomeriggio seminario con le loro maestre. Domani, venerdì 2 febbraio, sarà invece viale Mazzini ad ospitare le docenti delle quasi cinquanta classi (elementari e medie inferiori) che anche quest’anno a Roma seguiranno il progetto, promosso dal Comune in collaborazione con l’Istituto Cine Tv “Roberto Rossellini”.
Il “Telegiornale in classe” è nato dal Gt Ragazzi di RaiTre-Tg3 e da quest’anno si avvale anche della collaborazione della Tgr. Mira a fornire ai giovanissimi (dalla quarta elementare alla terza media) gli strumenti per una lettura critica dell’informazione televisiva. Il corso si articola in quattro incontri durante l’anno scolastico: un gruppo Rai (formato da docenti di comunicazione, giornalisti e programmisti) si occuperà dell’aggiornamento degli insegnanti, che a loro volta lavoreranno sul tema coi loro alunni. Si partirà dalla visione in classe del Gt Ragazzi come attività didattica, per arrivare alla fine dell’anno scolastico a realizzare un telegiornale vero e proprio: girando e montando i servizi, allestendo uno “studio” televisivo, scegliendo i conduttori.
Il “Telegiornale in classe” è arrivato quest’anno alla sua terza edizione. Ha già preso il via in Toscana, nel Veneto, in Piemonte. Dopo Liguria e Lazio, a breve approderà anche in Campania e poi in altre regioni, coinvolgendo in totale più di mille bambini e ragazzi.


NOTIZIE
Telegiornale in classe a Genova e a Roma

01.02.2007 - Autore: Nexta