NOTIZIE

Studio Universal. Incontro con Terry Gilliam

Terry Gilliam

02.03.2007 - Autore: Nexta
Dopo il successo degli incontri con Jane Fonda, Sydney Pollack, i fratelli Coen e Frances McDormand, Sidney Lumet, David Lynch, Jonathan Demme e Milos Forman, la Festa del Cinema, Studio Universal (Sky) e la Fondazione Musica per Roma, presentano per “Viaggio nel Cinema Americano”, a cura di Antonio Monda e Mario Sesti, l’appuntamento con Terry Gilliam.
Terry Gilliam, autore di film come “Brazil” e “L’esercito delle 12 scimmie”, è uno dei registi più visionari che siano emersi nel panorama mondiale dagli anni 80 a oggi. Gli spettatori che parteciperanno all’ incontro, non solo avranno la possibilità di sentir parlare Gilliam del suo lavoro e dell’intreccio irripetibile tra biografia e finzione, ma avranno spazio anche per rivolgere, direttamente al regista, domande, curiosità, riflessioni.
Gilliam, che muove i primi passi in veste di geniale cartoonist, ha un talento innato per il cinema fatto di allucinazioni e deformazioni grottesche – come se usasse la pellicola per continuare a tracciare volti e paesaggi di pura fantasia che disegnava sulla carta. Agli esordi ha lavorato con Terry Jones dirigendo “I banditi del tempo” (1980) e “Monty Python - Il senso della vita” (1983). Nel 1984 con lo stupefacente e inquietante Brazil, si impone all'attenzione internazionale dando vita ad un’opera destinata a diventare un cult per un’intera generazione. Dopo il flop del kolossal “Le avventure del barone di Münchhausen” (1989), con “La leggenda del re pescatore” (1991) ottiene il Leone d'argento al Festival del Cinema di Venezia.
Nel 1996 dirige “L’esercito delle 12 scimmie”, film di fantascienza del tutto non convenzionale che nasce dall’idea di ripercorrere e sviluppare la storia di La Jetee, un cortometraggio misterioso e unico di Chris Marker. Nel 1998, ha presentato al Festival di Cannes Paura e delirio a Las Vegas, tratto dal libro autobiografico di Hunter S. Thompson. Nei prossimi mesi uscirà invece sul mercato italiano, il suo ultimo film: “Tideland”.
Biglietto unico 4 euro. Info 06-80241281
FILM E PERSONE