NOTIZIE

SKY TG24: speciale maratona "Giornata per la libertà di ricerca"

19.02.2007 - Autore: Nexta
Una maratona tv di ben 12 ore, con ospiti, collegamenti, reportage, interventi, su uno dei temi più caldi di dibattito in Italia e in tutto l’Occidente: la libertà di ricerca scientifica, etica della sperimentazione, le frontiere della scienza e quelle dei più importanti principi sociali e morali alla base della nostra civiltà. SKY TG24 dedicherà l’intera programmazione di domani 20 febbraio alla Giornata nazionale per la libertà di ricerca, organizzata dall’Associazione Luca Coscioni.
  Il canale all news diretto da Emilio Carelli diventa così, per un giorno e ad un anno dalla morte di Luca Coscioni, la sede privilegiata del dibattito su ricerca scientifica ed etica, un argomento che sempre più frequentemente pone interrogativi alla coscienza di ognuno. Attraverso la testimonianza diretta di malati, l’opinione di esperti di bioetica e l’esperienza di ricercatori, SKY TG24 propone il più ampio panorama di punti vista.
  La lunga maratona avrà inizio con l’edizione delle 12 del telegiornale per concludersi a mezzanotte. Nell’arco delle 12 ore di diretta, notizie, interviste e servizi troveranno spazio all’interno di tutte le edizioni del telegiornale con finestre monografiche, mentre tutti i programmi della giornata saranno dedicati a temi specifici. Nel corso di SKY TG24 Pomeriggio, in onda alle 14.35, curato e condotto da Luigi Casillo si parlerà in particolare di eutanasia e testamento biologico con Maria Antonietta Farina Coscioni; Marco Cappato, presidente della Associazione Luca Coscioni; Rocco Buttiglione, dell’Udc; il cardinale Ersilio Tonini.
  A SKY TG24 Economia, in onda alle 18.35, curato e condotto da Sarah Varetto, si affronterà il tema dei tempi, modi e costi per accedere alla fecondazione assistita con il professor Guido Ragni e la professoressa Eleonora Porcu.
Infine, a "Controcorrente", in onda alle 22.35, verrà ripercorsa l’emblematica vicenda di Piergiorgio Welby, facendo anche il punto sulle prospettive attuali della ricerca sulle staminali. Tra gli ospiti del talk show curato e condotto da Corrado Formigli, ci saranno: Mina Welby e la professoressa Elena Cattaneo. Fra gli altri ospiti della no-stop: Emma Bonino, Rita Levi Montalcini, Girolamo Sirchia e Paolo De Coppi.
FILM E PERSONE