In occasione del quinto anniversario della scomparsa dell’attore Jack Lemmon, Sky Cinema Classics lo ricorda con tre film.
Il 27 giugno 2001, a Los Angeles, muore Jack Lemmon, l’ironico, tragicomico e divertente attore due volte premio Oscar, nel 1955 per Mister Roberts (Miglior attore non protagonista) e nel 1973 per Salvate la tigre (Miglior attore). La sua celebrazione inizia su Sky Cinema Classics martedi 27 giugno 2006 alle ore 18,15 con LA GRANDE CORSA (1965) di Blake Edwards in cui l’interpretazione di Jack Lemmon risulta un geniale concentrato di malvagità. Il film, ambientato all’inizio del secolo, con Natalie Wood, Peter Falk e Tony Curtis, racconta la storia di due eterni avversari, un gentiluomo e un imbroglione, che organizzano una gara automobilistica con partenza da New York e arrivo a Parigi per misurare le proprie capacità. L'imbroglione, che gareggia con un'auto dotata di mille ingegnosi trucchi, arriva primo.
Si prosegue alle ore 21,00 con IL PRIGIONIERO DELLA SECONDA STRADA (1975) di Melvin Frank, una commedia agrodolce e ricca di dialoghi. Jack Lemmon interpreta un uomo che, a causa della crisi generale, viene licenziato dopo alcuni anni di lavoro. Alla depressione causata dalla perdita di lavoro, si aggiunge quella di un furto e la perdita del lavoro da parte della moglie. La crisi profonda si trasformerebbe in depressione se non ritrovasse la fiducia in se stesso e un bel mucchio di soldi recuperati ad un ladro.
L’Omaggio a Jack Lemmon si conclude alle ore 23 con I GIORNI DEL VINO E DELLE ROSE (1963) di Blake Edwards per cui Lemmon ricevette una nomination all’Oscar. Un film contro l’alcolismo, in cui una coppia di ubriaconi lotta per guarire. Il finale non lascia spazio alla speranza: lui ce la farà, ma lei no.


NOTIZIE
Sky Cinema Classics. Omaggio a Jack Lemmon

27.06.2006 - Autore: Nexta