NOTIZIE

Sky Cinema Autore. Speciale: Eros e Cinema

Marilyn Monroe

14.07.2006 - Autore: Nexta
Per tutto il mese di luglio Sky Cinema propone Speciale “Eros e Cinema”. Lo speciale presenta una dettagliata panoramica, dagli inizi del cinema ai giorni nostri, per mostrare come il sesso continui ad essere l’ingrediente principale di molti film. Nei primi anni ’30 solo un bacio dava scandalo, appena un decennio dopo, negli anni ’40, avvenne la vera svolta con il diffondersi nei film della figura della “famme fatale”. Vedremo invece come gli anni ’50 siano stati i più puritani della storia del cinema a causa dell’eccessivo moralismo imposto dallo stile di vita americano e come, nonostante ciò, quel periodo abbia partorito la bionda più sexy del cinema: Marilyn Monroe(foto).
Negli anni ’60 si superarono le barriere del comune senso del pudore: è l'epoca di star provocanti come Raquel Welch e Brigitte Bardot. Infine scopriremo come, dagli anni ’70 in poi, il tema erotico non sia più solo una componente, ma spesso il tema principale di molte pellicole. Qualche esempio? “9 settimane e ½” con Kim Basinger, “American Gigolò” con Richard Gere e “Basic Instinct” con Sharon Stone. Lo speciale si conclude parlando del rapporto tra Eros e cinema ai giorni nostri, ben rappresentato dall’erotismo esplosivo, penetrante e politico di Bertolucci in “The Dreamers”.
  Nello speciale non verrà tralasciato il cinema italiano con le bellezze nostrane come Stefania Sandrelli, Francesca Dellera, Claudia Koll e con le interviste al regista Tinto Brass e alle attrici Corinne Clery e Francesca Neri, la quale racconterà il primo incontro con Bigas Luna per “Le età di Lulù” e spiegherà il perché decise di lavorare con Almodòvar in “Carne tremula”.
  I film più torbidi e conturbanti della stagione cinematografica di Sky andranno in onda su Sky Cinema Autore in seconda serata nel ciclo La lunga estate calda. Il 14 luglio andrà in onda Cinque per due (2004) di Francois Ozon, con Valeria Bruni Tedeschi; il 21 luglio è la volta del rifacimento del classico di Kubrik con Lolita (1997) di Adrian Lyne, con Jeremy Irons e Dominique Swain; infine, il 28 luglio, Nudisti per caso (2003) di Franck Landron, con Barbara Schulz.
FILM E PERSONE