NOTIZIE

Serie tv. Torna "Elizabeth I" con la Regina Helen Mirren

Elizabeth I

27.02.2007 - Autore: Nexta
La Regina Helen Mirren, premiata con l’Academy Award per la migliore interpretazione come attrice protagonista nel film "The Queen", torna in esclusiva su Studio Universal (Sky) con Elizabeth I, la miniserie televisiva in due parti, che ha trionfato alla 58esima edizione degli Emmy Awards, gli Oscar della televisione.
  L’appuntamento è per giovedì 1 marzo alle 14:20 con la Prima Parte e alle 16:15 con la Seconda Parte.
  Sono ben nove le statuette vinte da questa pluripremiata produzione, tra cui migliore miniserie, migliore attrice protagonista a Helen Mirren e miglior attore non protagonista a Jeremy Irons nel ruolo del Duca di Leicester, in assoluto il miglior risultato in tutte le categorie. Diretta da Tom Hooper e sceneggiata da Nigel Williams, la serie tv narra la storia di Elisabetta I (7 settembre 1533 – 24 marzo 1603) detta la Regina Vergine per aver rinunciato alle gioie dell’amore pur di appartenere sempre e solo all’Inghilterra (da cui Virginia, la colonia, poi stato americano).
Elisabetta I fu regina d'Inghilterra e d'Irlanda dal 17 novembre 1558 fino alla sua morte nel 1603.
  La mini serie in due parti “Elizabeth I”, prodotta dalla HBO e Channel 4, ambientata nella fase conclusiva del regno di Elisabetta I d’Inghilterra, esplora la vita privata e pubblica della Regina. In particolare le relazioni amorose di Elisabetta I (H. Mirren) con il Duca di Leicester (J. Irons) e il Duca di Essex (H. Dancy) e rivela il perché della sua rinuncia ad una lunga felicità con il Duca di Leicester per la salvezza del trono. Elisabetta fu la quinta ed ultima monarca della dinastia Tudor, e successe alla sorellastra, Maria Tudor. Il suo regno fu lungo, e segnato da molti avvenimenti. La sua politica di pieno sostegno alla Chiesa d'Inghilterra, dopo i tentativi di restaurazione cattolica da parte di Maria, provocò forti tensioni religiose nel regno, e vi furono parecchi tentativi di congiure contro di lei, in cui fu coinvolta anche la cugina Maria Stuart che ella fece giustiziare.
Durante il suo regno furono poste le basi della futura potenza commerciale e marittima della nazione ed iniziò la colonizzazione dell'America Settentrionale. La sua epoca, denominata età elisabettiana, fu anche un periodo di straordinaria fioritura artistica e culturale: William Shakespeare, Cristopher Marlowe, Ben Jonson, Edmund Spenser, Francesco Bacone sono solo alcuni degli scrittori e pensatori che vissero durante il suo regno.
FILM E PERSONE