Giovedì 1 marzo alle ore 21.10 su Odeon e Odeon Sat (canale 827 piattaforma Sky) va onda la quinta puntata della nuova serie di “Rebus, questioni di conoscenza” la trasmissione dedicata al mondo della scienza curata e condotta dal giornalista Maurizio Decollanz.
Ospite della rubrica “Presenze” Sergio Bonelli, autore e titolare di una delle maggiori case editrici di fumetti italiana, la Sergio Bonelli Editore. Conosciuto anche come Guido Nolitta – suo pseudonimo da sceneggiatore di fumetti – Bonelli ha legato il suo nome ad alcune tra le produzioni più famose di fumetti italiani. Personaggi del calibro di Tex Willer, Dylan Dog, Martin Mystère sono editi dalla Bonelli e non da meno sono i personaggi dei quali ne è lo stesso autore, oltre che editore, Zagor e Mister No.
La storia del successo di Sergio è una storia di famiglia. Infatti, prima di lui, il padre Gian Luigi aveva portato alla ribalta il fumetto italiano, ideando, sceneggiando e producendo lo stesso Tex, punto di forza della casa editrice. I Bonelli, inoltre, devono il loro successo alla grande varietà di generi proposti nei loro fumetti, dal western di Tex, alla fantascienza di Nathan Never e Legs Weaver, fino all’horror di Dylan Dog e Martin Mystère.
Nella rubrica “Pillole di Scienza” – curata dal Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia ”Leonardo da Vinci” di Milano - continueremo la scoperta delle geniali intuizioni di Leonardo Da Vinci, mentre nei due filmati documentari della serie "Explorations" saranno trattati temi come le catastrofi naturali e l’attrazione istintiva degli esseri umani. La rubrica “Perle del Mare”, invece, si occuperà, attraverso immagini spettacolari realizzate dall’Acquario di Genova, di studiare un particolare comportamento animale, l’apnea delle foche.
“L’Inspiegabile spiegato”, rubrica condotta da Massimo Polidoro - Segretario nazionale e co-fondatore insieme a Piero Angela, Margherita Hack e Silvio Garattini del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale (CICAP) – cercherà di chiarire misteri ed enigmi di vario tipo nel campo della psicologia dell’insolito, del paranormale e di eventi soprannaturali, ed in questa puntata ci mostrerà e spiegherà il Gioco del Bicchierino.


NOTIZIE
Sergio Bonelli ospite di Rebus - La scienza incontra il fumetto
28.02.2007 - Autore: Nexta