NOTIZIE

Sanremo. Quarta serata: nuove interpretazioni per i big

Panariello, Blasi, Cabello

04.05.2006 - Autore: Nexta
Nella quarta serata, in onda venerdi 3 marzo, Sanremo 2006 ci regala l'interpretazione di quattro canzoni per ciascuna delle categorie Donne, Uomini e Gruppi. La particolarità della serata è la formula dell’interpretazione: una versione liberamente rivisitata dagli artisti, affiancati da ospiti italiani e stranieri. Il sistema di votazione sarà misto: giuria demoscopica e televoto ciascuno con un “peso” del 50 per cento.
Nella stessa serata, interpretazione delle sei canzoni della categoria Giovani, con sistema di votazione misto, giuria demoscopica e televoto. Per ognuna delle quattro categorie viene infine stilata la graduatoria, in base alla somma dei voti ricevuti nelle varie serate. Le due canzoni più votate nelle categorie Donne, Uomini, Gruppi e Giovani, vengono ammesse alla finale di sabato 4 marzo.
Intanto, nonostante il piacevolissimo intervento di Leonardo Pieraccioni in principio di serata, sembra che questo Festival non riesca a decollare. Lo stesso attore e regista toscano ha fatto riferimento alle polemiche piombate addosso al suo conterraneo Panariello. Poi ha scherzato sull'eliminazione di Anna Oxa ('La sua canzone era così carina. Io, mia madre e mio padre quando l’abbiamo sentita ci siamo messi a fare il trenino. Ora l’ho scaricata sul mio telefonino, la uso come suoneria. La manderò ai miei amici il 2 novembre'), sulla scenografia di Dante Ferretti e via dicendo. In ogni caso, la terza serata del Festival di Panariello è riuscita a superare il Grande Fratello di Alessia Marcuzzi.    
FILM E PERSONE