Chi sono i geni? Qual è l’origine di tanto talento? Esiste una genetica del genio? Geni si nasce o si diventa? Sono queste i temi che Daniela Rosati discuterà con specialisti della medicina e ospiti del mondo dello spettacolo nel salotto di Tuttobenessere nella puntata di sabato 21 ottobre alle ore 10.40 su Rai Uno.
La puntata prenderà spunto da come la qualità dei programmi possa influire in modo positivo o negativo sullo stress dei telespettatori, e, da qui, si soffermerà sui tanti “geni” che operano nel mondo dello spettacolo. Numerosi gli ospiti della trasmissione.
Simona Ventura, in collegamento telefonico, parlerà della sua genialità di autrice e conduttrice di programmi di grande successo e affronterà il tema dello stress, del suo lavoro come fonte di stress, dei suoi figli come primo “antidoto” all’affaticamento psicofisico.
Tv che ammala o tv che guarisce? Daniela Rosati pone la domanda ad un altro personaggio “geniale” della TV e della Radio, Gerry Scotti, conduttore che, apparendo sempre molto rilassato ed allegro sullo schermo, riesce a trasferire tale benessere ai suoi telespettatori.
Il dibattito sulla personalità del “genio” verrà approfondito Prof. Massimo Biondi, Ordinario di Psichiatria Univ la Sapienza, da Prof. Antonio Giordano, Anatomia Patologica dell’Universita’ degli Studi di Siena e Direttore dell’Istituto Sbarro per la ricerca sul cancro di Philadelphia, Prof. Francesco Negro, Omeopata, e da Stefano Zecchi, Professore ordinario di Estetica all’Universita’ degli Studi di Milano, noto intellettuale, e’ uno dei massimi esponenti della filosofia italiana contemporanea.
Ospite d’eccezione della puntata di sabato sarà Piera Degli Esposti, attrice impegnata in questi giorni in occasione della Festa del Cinema di Roma con il film La sconosciuta di Giuseppe Tornatore, noire dei sentimenti da Piera interpretato a fianco di Michele Placido, Xenia Rapoport e Claudia Gerini.
Piera Degli Esposti, attrice, scrittrice e regista, è stata prima attrice del Teatro Stabile dell’Aquila, ha recitato con Proietti e Antonio Calenda per la Compagnia del Teatro Centouno. Innumerevoli i lavori di Piera per il cinema. Tra gli ultimi L’Ora di Religione di Marco Bellocchio a fianco di Sergio Castellitto che gli e’ valso il Premio DAVID di DONATELLO come miglior attrice non protagonista.


NOTIZIE
Raiuno. Tuttobenessere: 'un genio, che stress!'

20.10.2006 - Autore: Nexta