NOTIZIE

Raitre Ragazzi. Screensaver ospita il sindaco di Roma

15.02.2007 - Autore: Nexta
Il 18 febbraio Screensaver presenta un ospite d’eccezione. Dopo Giovanni Floris, Antonio Cornacchione, Federico Moccia, Marco Berry, Milly Carlucci, Federica Pellegrini, Enrico Ruggeri e tanti altri, è il Sindaco di Roma Walter Veltroni il personaggio pubblico che stavolta si presta volentieri al ‘gioco’ di Federico Taddia & Co.: scrivere l’idea per un corto successivamente sceneggiato e realizzato da Screensaver assieme agli studenti della sua vecchia scuola.
Per l’occasione Walter Veltroni ha dato lo spunto per il corto Meglio il sole, forse, che vede come attori protagonisti gli studenti della sua vecchia scuola media, la Michelangelo Buonarroti di Roma. Ed è proprio qui il set di questa puntata e il luogo dell’incontro tra il Sindaco e i ragazzi, dove tutti insieme vedranno per la prima volta e commenteranno il video.
“Meglio il sole, forse” racconta la storia immaginaria di Walter, un ragazzino della Roma di oggi abituato a vivere circondato dalla tecnologia: radiosveglia digitale, cellulare, computer, ipod, e poi la frenesia della città. Ma un black out improvviso induce Walter a osservare il mondo che lo circonda da un punto di vista diverso. Forse meglio un giorno senza elettricità, una serata al lume di candela e quattro chiacchiere in famiglia intorno a un tavolo…
Walter Veltroni, oltre a rispondere alle curiosità dei ragazzi, racconterà come ha avuto l’idea di questa piccola storia, e com’è il suo rapporto con la tecnologia.
  Screensaver racconta il mondo dei giovani, le loro idee e le loro passioni, attraverso le loro parole e i loro video, toccando a volte argomenti importanti come l’anoressia, il razzismo, l’integrazione, il bullismo. La redazione di Screensaver riceve ogni anno centinaia di video realizzati dai ragazzi, da mostrare in tv e sul sito del programma. In coda ad ogni puntata va in onda The One Minute Junior, ovvero un video di 60 secondi scelto tra gli “oneminute” realizzati da ragazzi che aderiscono da tutto il mondo all’iniziativa www.theoneminutejunior.org.
  Infine ricordiamo che da quest’anno www.screensaver.rai.it è anche un blog, dove i ragazzi scoprono il dietro le quinte del programma, lo commentano, e propongono le proprie idee e i propri video anche scrivendo a screensaver@rai.it.
FILM E PERSONE