NOTIZIE

Prossimamente. Un pizzico di tv alla 'Fiera del Libro di Torino 2006'

Fiera del Libro 2006

04.05.2006 - Autore: Nexta
Dal 4 all'8 maggio Torino ospita la Fiera Internazionale del Libro 2006. Tema di questa edizione, dopo i sogni e i colori, è l'avventura. Fitto il calendario degli eventi : previsti una serie di incontri, dibattiti e conversazioni che varieranno dalla letteratura alle scienze, al cinema, al giornalismo. E, un piccolo spazio, è stato ritagliato anche per la tv.
Tre canali tematici di Fox International Channels Italia, Cult(canale 142 di SKY), canale che spazia dalle serie tv ai grandi film d’autore, History Channel (canale 406 di SKY), network televisivo dedicato alla Storia e National Geographic Channel (canale 402 di Sky), dedicato ai documentari, presenteranno al pubblico la loro offerta.
Con la proiezione in anteprima di La montagna che esplode (giovedì 4 maggio ore 11.30 – Sala Azzurra), un racconto epico e spettacolare sulla Grande Guerra, tra fiction e materiali d’archivio, History Channel rievoca un drammatico episodio della nostra storia, la lunga lotta dell’esercito italiano contro quello austriaco per la conquista la vetta dolomitica del Monte Lagazuoi. Intervengono Marco Rosi (autore e regista) e Valentino Paglei (attore-arrampicatore).
Venerdì 5 maggio alle ore 10.30 (Sala Blu) National Geographic Channel presenta in anteprima il documentario Il Vangelo di Giuda. A seguire, Edizioni White Star (editrice dei libri della National Geographic Society in Italia) presenta il volume Il Vangelo Perduto, l’avvincente racconto del ritrovamento del Vangelo di Giuda Iscariota scritto da Herbert Krosney. Intervengono Herbert Krosney Gregor Wurst, docente di storia ecclesiastica e patristica della Facoltà di teologia cattolica dell’Università di Augusta (Germania) e coautore del volume ed Enrico Lavagno, traduttore del volume.
Infine, per quanto riguarda Cult, il canale sarà presente per tutta la durata dell'evento con un Happy hour dedicato alla cultura e alla tv: tutti giorni alle 18.30 lo stand Cult (padiglione 2) ospiterà un partner del canale, organizzando un incontro con il pubblico. Questo il programma degli appuntamenti: Giovedì 4: SCUOLA HOLDEN; Venerdì 5: FABRICA; Sabato 6: FANDANGO; Domenica 7: MINIMUM FAX.
Per chi ama la radio, invece, ricordiamo che con cinque ore di diretta quotidiana, Radio3 Scienza, Il Terzo Anello Musica e Fahrenheit(il contenitore pomeridiano di Radio3 dedicato al mondo della letteratura e dell’editoria), saranno ancora una volta alla Fiera del Libro di Torino per coinvolgere il pubblico presente al lingotto e per raccontare agli ascoltatori italiani il più importante appuntamento editoriale italiano.              
FILM E PERSONE