Giovedì 22 settembre andrà in onda la prima puntata di Kalimero, la nuova trasmissione ideata e condotta dal giornalista di RaidueGiovanni Masotti. Il programma, erede di Punto e a capo, verrà trasmesso a partire dalle 21.00, avrà una durata di circa due ore e sarà a cadenza settimanale. Come 'Punto e a Capo', anche Kalimero sarà un programma di approfondimento sui grandi temi della vita nazionale e internazionale. Tante le novità messe in campo da Kalimero rispetto alla trasmissione dello scorso anno, a partire dalla sigla e dalla scenografia.
Volto di Kalimero sarà Ivana Felicetti, ragazza scelta fra centinaia di candidate. Per lei è stato studiato un abbigliamento particolare: un elegante smoking nero leggermente rovinato, che sta a rappresentare le ambiguità del nostro tempo, nel quale bello e brutto, buono e cattivo, sembrano avere lo stesso spazio e lo stesso valore.
Tra i protagonisti della nuova trasmissione di Raidue ci sarà anche un personaggio che ha già accompagnato Giovanni Masotti nell’avventura di 'Punto e a Capo', il giornalista Arturo Diaconale. Al Direttore de L’Opinione sarà affidata la conduzione di una particolare rubrica, che si potrebbe definire come una sorta di Hyde Park Corner: Diaconale si collegherà con lo studio da luoghi affollati – stazioni, aeroporti, piazze, mercati – per dare voce alla gente comune sui temi di volta in volta affrontati in trasmissione.
A precedere Kalimero ci sarà un’anteprima che è stata chiamata Cous Cous, nel corso della quale si scoprirà che cosa è vero e che cosa è falso a proposito dei temi che verranno poi approfonditi e dibattuti nel corso del programma da Masotti e dai suoi ospiti.
“Il tema della prima puntata è top secret – conclude Masotti - l’unica indiscrezione riguarda un gioco che coinvolgerà uno ad uno gli spettatori presenti in studio. Perché il primo compito di chi fa informazione per il grande pubblico è ascoltare ogni opinione, dando a ogni singolo la sensazione di essere unico e importante”.


NOTIZIE
Programmi. Una novità chiamata Kalimero
04.05.2006 - Autore: Nexta