NOTIZIE

Programmi. Racconti di vita, nuova edizione

La Costituzione Italiana sarà il filo conduttore della nuova edizione del programma condotto da Giovanni Anversa. Venti puntate in onda su Raitre da domenica 5 novembre alle 12.40.

Rai tre logo

31.10.2006 - Autore: Nexta
Che rapporto c’è tra la Costituzione scritta e la vita reale dei cittadini? La Costituzione Italiana, testo base della nostra convivenza democratica, sarà il filo conduttore della nuova edizione di Racconti di vita, il programma di Giovanni Anversa, in onda per 20 settimane da domenica 5 novembre alle ore 12.40 su Raitre.
Il programma accoglierà in studio i cittadini le cui storie hanno una relazione diretta con un articolo costituzionale che pare fortemente messo in discussione dalla loro vicenda. L’articolo 36 sancisce, ad esempio, il diritto del lavoratore “ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”. Cosa devono pensare i due terzi di lavoratori che guadagnano al massimo 1.300 euro netti al mese?
Dopo il racconto offerto dalla stretta attualità seguirà la testimonianza di un cittadino che è già stato ospite del programma e che a distanza di tempo torna per testimoniare gli sviluppi della sua vicenda. Accanto alla storia di oggi e di ieri è prevista la presenza di un ospite che, coerentemente con l’articolo costituzionale preso in esame, è portatore di un forte impegno personale in veste di politico, scrittore, giornalista, imprenditore, volontario, artista. Inoltre, attraverso filmati realizzati in tutta Italia, si farà conoscere ciò che avviene nella realtà sociale quando - attraverso associazionismo e volontariato - i cittadini si organizzano per dar vita a progetti e a risposte concrete, sempre in rapporto alla problematica suscitata dall’articolo costituzionale e dalle storie raccontate nel corso del programma.
Questi i titoli e gli ospiti delle prime puntate:
    domenica 5 novembre: “Il salario della dignità” con Savino Pezzotta;
    domenica 12 novembre: “Le vittime dei reati” con Don Luigi Ciotti;
    domenica 19 novembre: “L’inquinamento che uccide” con il Sen. Felice Casson;
    domenica 26 novembre: “Maternità senza protezione” con l’On. Rosy Bindi;
    domenica 3 dicembre: “Vite da invalidi” con il Prof. Paolo Anibaldi.
    Infine, anche per questa edizione la redazione di 'Racconti di vita' lavorerà ad una serie di documenti filmati, la cui messa in onda è prevista a maggio 2007 in seconda serata su Raitre, per affrontare tematiche come il riscatto sociale, l’aids, la creatività delle persone disabili, i disturbi alimentari, la lotta al cancro, la transessualità, la criminalità minorile, l’incontro tra generazioni.
Un’ ultima annotazione va fatta sui documentari delle due edizioni precedenti che stanno partecipando a molti festival italiani ed europei, collocandosi sempre in ottime posizioni come nel caso di Donne in sospeso, tra i finalisti del Festival della Televisione di Montecarlo, o Cibo da matti, menzione speciale della giuria al Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi.
FILM E PERSONE