

NOTIZIE
Programmi. La Rai per la Festa della Repubblica
04.05.2006 - Autore: Nexta
In occasione della Festa della Repubblica, la Rai seguirà la ricorrenza con dirette, programmi, approfondimenti e ampi servizi in tutte le edizioni di Telegiornali e Giornali Radio.
Mercoledì 1 giugno sara' trasmesso a reti unificate, alle 13.00, il Messaggio del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Il primo appuntamento tra i programmi televisivi sarà, sempre mercoledì in prima serata, su Raiuno, con Fratelli d'Italia, condotto da Pippo Baudo dall'Auditorium Rai in Roma. Sara' una festa corale in onore dei grandi testimoni di italianita', nei settori e nei modi piu' vari e diversi. Alla serata parteciperanno Maria Romana De Gasperi, Andrea Bocelli, Maria Grazia Cucinotta, Gigi D'Alessio, Christian De Sica, Mariella Devia, Francesco Moser, Elena Sofia Ricci e, in collegamento da Coverciano, Marcello Lippi e la Nazionale di calcio.
Giovedi' 2 giugno si svolgera' la tradizionale parata per la Festa della Repubblica, ripresa in diretta su Raiuno dalle 8.55. Seguira', alle 12.15 dal Cortile d'Onore del Quirinale, il Concerto per la Festa della Repubblica con l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il violinista Uto Ughi diretti da Franco Petracchi. Il concerto verra' presentato da Paola Saluzzi.
La Storia siamo noi, programma di Gianni Minoli in onda alle 8.05 su Raitre, raccontera' una straordinaria epopea di italiani all'estero: l'avventura dei 2.000 uomini di Carlo Borsari, che emigrarono da tutte le regioni d'Italia per andare a costruire una città, Usuhaia. È il racconto di una avventura nella Terra del Fuoco, in Argentina. Qui Borsari ha costruito, dal niente, un'intera città, portando uomini e mezzi, oltre 2.000 uomini e migliaia di tonnellate di materiali, tutti dall'Italia.
Raitre riproporra', giovedi' 2 giugno alle 13.00, la quinta puntata di Piazzale degli eroi dedicata a Giuseppe Mazzini.