NOTIZIE

Programmi. Il fascino delle 'tarantate'

Le Tarantate

04.05.2006 - Autore: Nexta
Venerdi 30 settembre, alle 22, il canale Marcopolo (SKY) propone una nuova ed esclusiva puntata di “Di Borghi e Contrade” dedicata ad una delle più spettacolari tradizioni d’Italia: le tarantate e i loro rituali di guarigione. Il Salento è la terra della taranta e del tarantismo, studiato in profondità da Ernesto De Martino. Il ragno (chiamato taranta) morde tante donne e pochi uomini, poi fa ammalare e soffrire. Questo succede ogni anno nel mese di giugno, il mese di San Paolo. Non esistono medicine per il male del ragno, a parte la musica e i colori. Per questo, a casa della tarantata vengono chiamati i musicisti. Loro trovano il ritmo che fa ballare il ragno, il colore giusto. L'esorcismo domestico si compie fino a quando S. Paolo non regala la grazia. Il 29 giugno, giorno consacrato al santo, tutte le avvelenate andavano a Galatina, nella cappella a lui consacrata, anzi sconsacrata, a invocare la guarigione ancora una volta. Adesso,la notte di S. Paolo a Galatina ci vanno solo i suonatori e i danzatori di "pizzica", e, come tanti hanno fatto notare, troppi turisti, giornalisti, fotografi...
FILM E PERSONE