

NOTIZIE
Programmi. De Gasperi protagonista

04.05.2006 - Autore: Nexta
Al centro della terza puntata de La storia della Repubblica, in onda giovedi 6 ottobre alle 23.20 su Raitre, c'è Alcide De Gasperi.
Sono i primi anni Cinquanta, l'epoca del cosiddetto Centrismo, nei quali si afferma il dominio democristiano. Nel clima teso della Guerra Fredda, l'Italia porta avanti la ricostruzione post-bellica e i governi De Gasperi realizzano importanti riforme, come il Piano Casa e la riforma agraria. I consumi crescono, rinasce l'industria culturale, cominciano le prime trasmissioni televisive. Ma l'età del Centrismo ha anche momenti tragici e ombre: l'alluvione del Polesine, la repressione del malcontento operaio da parte della Celere di Scelba, l'incidente nella miniera belga di Marcinelle dove muiono 156 italiani. E' un'Italia che conosce anche i primi misteri, come lo scandalo che segue alla morte di Wilma Montesi. La puntata si chiude con la fine di De Gasperi e l'ascesa di Fanfani.