Chi sono i signori del petrolio e come stanno cambiando il mondo? Dove sta andando l’America Latina? La tutela del lavoro diminuisce negli USA, non esiste in Bangladesh; e in Italia? Con questa globalizzazione saremo tutti più ricchi o più poveri? Mercoledì 25 ottobre alle 23.30 torna su Raitre il programma di Silvestro Montanaro C’era una volta: un ciclo di 10 documentari in cui alcuni temi e problemi internazionali che influenzano la quotidianità di centinaia di milioni di persone vengono messi sotto osservazione.
Sotto forma di rotocalco internazionale verranno mostrati i fili sotterranei che legano l’Angola all’Uzbekistan, il Sudan all’Iraq, gli Stati Uniti al Bangladesh (e ancora Bolivia, Cuba, Italia, Ciad, Nigeria, Afganistan, Ecuador, Iran, Venezuela) in un racconto a più voci che mette in luce la complessità della realtà e le interdipendenze che legano in un unico destino i paesi di “primo, secondo e terzo mondo”.
“A subire le conseguenze negative, se non addirittura nefaste dei fenomeni di cui si parla nei nostri documentari, sono sempre le stesse persone. Cambiano i nomi e le località ma la miseria e gli abusi bussano sempre alla stessa porta. Un innegabile “successo” di questa forma di globalizzazione è quello di aver globalizzato le disuguaglianze” spiega Silvestro Montanaro


NOTIZIE
Programmi. C'era una volta...su Raitre
Nuovo ciclo del programma di Silvestro Montanaro, in onda su Raitre da mercoledì 25 ottobre alle 23.30. Dieci documentari per entrare nei fatti del mondo sfogliando le pagine della globalizzazione.

18.10.2006 - Autore: Nexta