Virus, il programma ideato e condotto da Gianfranco Funari su Odeon (in onda tutti i mercoledi e venerdi dalle 21.10) nella puntata di venerdi 20 ottobre punta i riflettori sulle Telecomunicazioni, che ultimamente hanno conquistato le luci della ribalta grazie al recente disegno di legge Gentiloni sul riordino del sistema televisivo.
In base al disegno di legge Gentiloni una rete appartenente alla Tv dello Stato, tendenzialmente Rai 3, e una di Mediaset, Rete 4, dovranno migrare sul digitale entro il 2009. Da qui molti quesiti nascono spontanei: chi è contrario e perchè? Quali saranno, e a chi saranno rivolti, i vantaggi della ridistribuzione della pubblicità?
Non ancora approvata dal Parlamento, questa proposta ha già suscitato grandi polemiche per le problematiche di attualità politica, tecnica e aziendale riguardanti il settore radiotelevisivo, intrinseche nel disegno stesso. Quella di Gentiloni si inseriste nel contesto italiano come la quarta legge di riforma generale del sistema radiotelevisivo, dopo la “legge di sistema” di Gasparri, Mammì e Maccanico.
Venerdì 20 in diretta alle 21.10 su Odeon con Virus si aprirà il dibattito. Gli ospiti in studio, Giorgio Calò, sottosegretario alle Comunicazioni, e Stefano Zecchi, professore ordinario di Estetica all’Università degli Studi di Milano insieme a Daniele Capezzone, deputato della Rosa nel Pugno, in collegamento da Roma esprimeranno le proprie opinioni sulla controversa proposta di legge.
“Virus” di trovare una risposta a queste domande o quanto meno proverà a chiarire le idee dei telespettatori, molto attenti all’argomento, che potranno anche intervenire in diretta telefonica durante la trasmissione chiamando il numero della redazione 02-33.20.54.75.


NOTIZIE
Odeon. Con Funari per discutere di Telecomunicazioni

20.10.2006 - Autore: Nexta