NOTIZIE

Bocciato film anti-Berlusoni

Il film di Acciarito, "Il grido della democrazia", escluso dai finanziamenti statali

04.05.2006 - Autore: Nexta
Il progetto di un film sul processo Imi-Sir e su altri processi milanesi contro il premier Silvio Berlusconi, Cesare Previti e altri imputati, firmato da Roberto Acciarito e intitolato "Il grido della democrazia", è stato escluso dai finanziamenti statali riservati ai film di interesse culturale nazionale. Lo rende noto il regista che protesta e parla di 'censura politicà. 'Apprendo della bocciatura da parte della Commissione nazionale della cinematografia - dice Acciarito in una nota - del mio progetto cinematografico sui processi milanesi a carico dell'attuale Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi e di altri imputati, e su quello che è avvenuto nel Paese e nelle Istituzioni in funzione di quei procedimenti. Pur non conoscendo ancora i criteri di valutazione, ho timore che si tratti di una censura politica, di un veto a impedire al cinema di raccontare i fatti fondamentali della storia civile e sociale del nostro Paese. Ho timore che il Paese continui a vivere una stagione di forti limitazioni democratiche nella circolazione delle idee e dei contenuti culturali'.
FILM E PERSONE