NOTIZIE

Novità. La Maremma sul satellite

28.09.2006 - Autore: Nexta
Si chiama Maremma Channel, è un canale interamente dedicato al territorio maremmano e dal 15 ottobre sarà sul satellite.
L’emittente locale Teletirreno, infatti, approda sul satellite il 15 ottobre, con un nuovo nome: Maremma Channel, visibile su SKY (canale 914) e in tutto il mondo su altre frequenze. Poiché questa area della Toscana rappresenta oggi una delle mete preferite dal turismo italiano e straniero, anche la realtà televisiva locale si è adeguata e aperta ad un pubblico nazionale e internazionale per raccontare, giorno dopo giorno, i molteplici aspetti del suo territorio.
  Il tutto in un palinsesto che prevede un appuntamento giornalistico ogni ora, cicli di documentari dedicati agli aspetti artistici e naturalistici della Maremma, appuntamenti sportivi, approfondimenti sulle risorse naturali ed economiche, ma anche curiosità sul territorio, come per esempio uno spazio dedicato ai personaggi famosi che amano la Maremma e la scelgono come meta preferita per le proprie vacanze, come luogo dove vivere o dove trascorrere momenti indimenticabili.
I Comuni del territorio, con l’aiuto di Eni ed Enel, avranno la possibilità, ogni giorno, di farsi conoscere attraverso documentari e servizi speciali sulle tradizioni, le feste popolari e i personaggi che rappresentano le basi culturali della Maremma.
  L’informazione verrà garantita da una equipe di 52 persone, tra tecnici e giornalisti, che daranno appuntamento ogni giorno, domenica compresa, ai telespettatori di tutta Italia e di tutta Europa – e da ottobre di tutto il mondo grazie all’estensione alle Americhe – con i TG di riferimento delle 12.30, delle 20.15 e delle 22.30. Il TG delle 20.15 andrà in replica sino alla mattina del giorno successivo quando la programmazione riprenderà con la rassegna stampa locale e nazionale e con le rubriche riservate alla scuola, alla sanità e ad altri argomenti di attualità.
Nella programmazione sono inclusi il TG Senza Frontiere, nato come TG in lingua araba e condotto dalla giornalista algerina Malika Berrahma, che fornisce notizie utili agli stranieri che vivono in Maremma e il TG in lingua polacca condotto da Renata Malecka. In redazione a che giornalisti inglesi e spagnoli.
  Così Giancarlo Capecchi, direttore del nuovo canale, spiega gli obiettivi di questa iniziativa: «Maremma Channel sarà uno dei primi canali satellitari interamente dedicati ad un territorio specifico. Costituirà una risorsa unica per chi vorrà essere costantemente aggiornato sui fatti di cronaca, gli eventi culturali e sportivi e le iniziative economico-sociali che riguardano questo territorio. Il canale si rivolge, infatti, non solo alla popolazione locale, che potrà essere costantemente informata sugli avvenimenti della zona, ma vuole essere un punto di riferimento per turisti, appassionati di viaggi e di documentari, amanti della storia e della natura, della gastronomia e della vita all’aria aperta. Il canale offrirà inoltre una panoramica sempre attuale dello sviluppo maremmano che potrà certamente interessare potenziali investitori e sarà una vetrina per tutte le realtà produttive che fanno parte del nostro tessuto economico: dal piccolo artigianato alle industrie tessili, dall’economia del mare alla siderurgia».
FILM E PERSONE