NOTIZIE

Novità. '7 Up in Urss' in prima visione su Cult

7Up Urss

04.05.2006 - Autore: Nexta
Dopo 7 Up, il progetto iniziato nel 1964 firmato da Michael Apted e tuttora in corso, per il quale dei bambini inglesi di 7 anni e di diverse estrazioni sociali sono stati intervistati ogni 7 anni fino a oggi, Cult presenta in anteprima italiana uno dei più riusciti spin-off realizzati dalla serie: 7 Up in Urss, diretta da Sergei Miroschnichenko e premiata con un Emmy Award nel 1999. L'appuntamento è, in prima visione per l'Italia, su Cult ogni mercoledì alle 21 a partire dal 15 marzo
Ad oggi ne sono stati girati 3 episodi: il primo, risale al 1991, ai primi anni della Perestroika. Tra i bambini intervistati c’è chi è ricco, chi vive in tenda, chi lavora in campagna, chi lascia la madre per la prima volta e chi lascia il paese, chi vive in orfanotrofio e chi deve imparare il russo perché conosce solo il dialetto. La seconda puntata della serie, intiolata Nati in URSS: 14 UP, realizzata 7 anni dopo, mostra come le cose siano cambiate, nella politica e anche negli interessi e pensieri dei bambini, ormai teenager. Le ragazzine dalle lunghe gonne hanno lasciato il posto a due adolescenti che vestono in stile occidentale, ma c’e’ anche chi non ha visto la propria vita cambiare, o chi ha realizzato un sogno. La serie russa si chiude, almeno per il momento, con 21 UP.
Per quanto riguarda la serie madre, 7 Up, lanciata su Cult in gennaio, ricordiamo che continuerà fino ad aprile con gli ultimi 2 spin-off realizzati in America, introdotti dall'attrice Meryl Streep, intitolati 7 UP AMERICA e 14 UP AMERICA.  
FILM E PERSONE