NOTIZIE

Non facciamoci prendere dal panico. Il nuovo show di Gianni Morandi

Approda sugli schermi di Raiuno il programma itinerante condotto da Gianni Morandi, accompagnato da un coach, una soubrette e una guardia del corpo

Gianni Morandi

27.09.2006 - Autore: Nexta
Si intitola Non facciamoci prendere dal panico lo show di Gianni Morandi in onda da giovedì 28 settembre 2006, per cinque puntate, in diretta in prima serata su Raiuno. E, a quanto afferma lo stesso conduttore, sarà molto diverso da qualsiasi suo precedente programma televisivo.
Lo spettacolo nasce dall’incontro di Morandi con una squadra di autori che - a cominciare da Diego Cugia e proseguendo con Giampiero Solari, Claudio Fasulo, Benedetto Marcucci, Giulio Calcinari - ha dato al programma, prodotto dalla Rai in collaborazione con Ballandi Entertainment, una struttura decisamente particolare.
Lo show attraverserà l’Italia facendo tappa nei palasport di Bolzano (28 settembre), Forlì (5 ottobre), Arezzo (12 ottobre), Pesaro (19 ottobre), e Andria (Bari) (26 ottobre).
Fanno parte del cast: un celebre attore italo-americano, una attrice di teatro e cinema, un comico cabarettista. L’attore italo-americano Paul Sorvino - apprezzatissimo dal pubblico cinematografico per la sua interpretazione di 'Paulie' Cicero in 'Quei bravi ragazzi' di Martin Scorsese, di Lips Manlis in 'Dick Tracy' di Warren Beatty, di Tommie Morolto in 'Il Socio' di Sidney Pollack, e famoso interprete del sergente Phil Cerreta nella serie tv 'Law & Order’ – sarà il COACH di Gianni Morandi e lo guiderà nel mondo dello spettacolo con consigli e suggerimenti da grande maestro del cinema, arrivando a rubargli la scena come insospettabile – e straordinario – tenore.
La giovane attrice Esther Ortega - che in Italia ha già lavorato in due film: “A/R”, regia di Marco Ponti e “E’ già ieri”, regia di Giulio Manfredonia – sarà la SOUBRETTE del varietà. Non sarà la solita “bellona” ma un personaggio che con vis comica e spontaneità aiuterà Gianni Morandi a scoprire i lati del proprio carattere ancora sconosciuti.
L’attore di cabaret Marco Della Noce - volto conosciuto dai telespettatori soprattutto per il personaggio di Sochmaker - ribattezzato Marco Dela Nocs, sarà il BODY GUARD che cercherà di salvaguardare l’incolumità di Gianni da pericoli surreali, mettendo in campo tutto il suo repertorio e la sua capacità di produrre gag esilaranti.
Buona parte dello show sarà, inoltre, dedicata alla musica affidata ad una band diretta dal maestro e arrangiatore Celso Valli. Al centro del programma, protagonista assoluto dello show, Gianni Morandi, che sarà ironico narratore di se stesso ma anche partner di duetti impossibili, intervistatore “fuori dai canoni” di personaggi famosi interprete di canzoni sue e di altri autori, infine attore di particolari candid camera persino un po’ feroci tanto da essere ribattezzate “panic candid”.
Molto particolare la ballata - intitolata proprio “Non facciamoci prendere dal panico” - che aprirà ogni puntata e nella quale Morandi si farà domande sul presente e sul futuro ironizzando sull’immagine dell’eterno ragazzo.
FILM E PERSONE