NOTIZIE

Nessuno tv. L'Odissea letta da Grillini

Giovedi 15 marzo alle ore 21 su NESSUNO TV (CANALE 890 DI SKY), l'on. Franco Grillini propone la lettura del libro III dell'ODISSEA.

15.03.2007 - Autore: Nexta
Su Nessuno Tv dal 19 febbraio è in onda L’Odissea, il primo progetto televisivo targato Dogma. Ideatori del programma sono Arianna Tronco e Daniele De Plano. Con appuntamento giornaliero, dal lunedi al venerdi’ alle ore 21 è iniziata una ‘punteggiatura’ al palinsesto di Nessuno tv, con l’obiettivo di completare (entro la fine del 2007) la lettura dell’opera, realizzandone un numero speciale.
  Si tratta dunque di pillole della grande opera, lette da volti noti dello spettacolo, del giornalismo, della musica, della letteratura, della politica, dell’arte, della moda. Vedremo politici come Folena e Gasparri, declamare e commentare i versi di Omero.
Hanno partecipato al progetto anche Franco Grillini, Giancarlo Maniga, Giuliano Turone, Renato Mannehimer, Gherardo Colombo e Greg di Lillo e Greg. Ma ci sono anche l’Orchestra di Piazza Vittorio, gli scrittori Riccardo Cassini e Antonio Pascale, gli autori Bruno Gambarotta ed Enrico Vaime e tanti altri che hanno aderito al progetto Dogma.
Una curiosa lettura è stata fatta dal sociologo Renato Mannehimer che seduto in una vasca da bagno legge il libro XXI dell’Odissea dove si narra la gara con l’arco ai Proci.
Franco Grillini, deputato dei Ds sceglie il libro III per commentare il tema dell’omosessualità nell’antica Grecia e dice “dagli studi fatti sull’antica Grecia, l’amore vero avveniva tra uomini adulti e ragazzi molto giovani. Queste relazioni nel mondo occidentale sarebbero vietate e sanzionate duramente dalla legge, un tempo invece queste relazioni affettive e sessuali avevano un compito di carattere educazionale. Questa era una società fortemente maschilista. E’ un mondo che ci affascina ma per fortuna è un mondo che non esiste più.”  
FILM E PERSONE